#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Il Giardino dell’Ozio, il Parco Archeologico di Ercolano sperimenta la visita slow

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Progetto pilota per la fruizione dell’area a giardino della Casa del Rilievo di Telefo.

PUBBLICITA

L’otium, la quiete, l’inoperosità laboriosa sono i concetti base del nuovo progetto che lancia il Parco Archeologico di Ercolano: l’apertura, a partire da domenica 3 settembre, di uno dei giardini della Casa del Rilievo di Telefo, il cosiddetto “giardino dei melograni”, rendendo ancora più preziosa l’offerta della domenica gratuita del mese di settembre.

L’obiettivo è offrire la possibilità di una sosta in un luogo piacevolmente ombreggiato da alberi di melograno e dai due ultimi grandi pini ancora presenti sul sito, che permetta di sperimentare una modalità di visita “slow”, privilegiando la qualità del tempo e dando maggior valore all’esperienza attraverso l’adozione di ritmi più lenti. Con l’occasione viene aperta un’antica e stretta via, il cosiddetto “Vicolo meridionale”, sulla quale si apre una delle due panetterie note dell’antica Herculaneum dotata di una toilette (latrina) che in una prima fase apparteneva alla vicina Palestra e poi passata nelle disponibilità di chi gestiva questo forno.

“L’intervento nel giardino della Casa del Rilievo di Telefo – dichiara il Direttore Sirano – mira ad offrire al pubblico non solo un piacevole spazio di sosta, adeguatamente attrezzato, ma un luogo che stimoli la riflessione, l’ascolto e l’approfondimento di tematiche caratterizzanti la società romana, l’otium innanzitutto e soprattutto, per il tempo attuale che ci vede protagonisti, la riscoperta del tempo libero inteso non come spazio vuoto ma come spazio dell’anima, popolato da attività intellettuali, meditative e ricreative che per gli antichi romani rappresentavano un elemento fondamentale dello stile di vita e della tempra morale e che ad Ercolano trovano piena espressione nelle eccezionali testimonianze della Villa dei Papiri”.

Il nuovo allestimento darà al visitatore la possibilità di sostare nell’area comodamente seduto su sdraio pieghevoli di un deciso colore rosso bordeaux che richiama idealmente quello dei melograni maturi. Adulti e bambini, potranno concedersi una pausa, durante la quale potranno leggere e consultare volumi in diverse lingue selezionati allo scopo.

Lo spazio multifunzionale sarà animato con diversi allestimenti ed iniziative nel corso delle prossime settimane. L’accesso al Giardino della Casa del Rilievo di Telefo è inserito nel biglietto d’ingresso e negli stessi orari di visita del sito archeologico.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2023 - 16:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento