Teatro

I Nostri Miti Festival Teatrale di Pomigliano d’Arco, conclusa la IV edizione

Condivid

Giovedì 7 settembre si è conclusa la IV edizione de I Nostri Miti Festival Teatrale di Pomigliano D’Arco, evento fondato e promosso dall’ass.ne Vincenzo Ferraro che quest’anno ha avuto il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco.

Un bilancio molto positivo per la quarta edizione del festival che ha così segnato il primo salto verso una dimensione nazionale “Tengo moltissimo a questo festival – spiega il fondatore e direttore generale Totò Caprioli – con la quarta edizione abbiamo segnato il cambiamento: staff ampliato e nuova direzione artistica curata da Felice Panico che ha saputo imprimere alla manifestazione un respiro nazionale, senza dimenticare le origini e il territorio nel quale affonda le radici”.

Inaugurato il 6 luglio da Giulio Scarpati con “Eduard e Dio”, il cartellone 2023 de I Nostri Miti ha proposto un percorso autoriale importante e inedito per il territorio portando in scena autori e interpreti di assoluto prestigio.

“Con il sostegno di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco ma anche delle tante realtà del territorio che hanno risposto alla nostra richiesta di sponsorizzazione – continua Caprioli – il festival ha iniziato a compiere i progressi che avevo auspicato. Istituzioni che ringraziamo per il sostegno assieme agli sponsor privati, perché scegliere di sostenere le manifestazioni culturali ancora oggi è una scelta virtuosa che necessita lungimiranza”.
“Oltre al grande riscontro di pubblico, che ogni giovedì ha riempito la storica location del Giardino dei Miti, il percorso che abbiamo fatto è stato un cammino creativo e di crescita che prospetta un futuro roseo per il festival – continua il direttore artistico Felice Panico – La mia soddisfazione è duplice. Abbiamo mantenuto la promessa di riportare a Pomigliano alcuni tra i migliori interpreti del teatro italiano, ma soprattutto abbiamo ricostruito il rapporto con un pubblico sensibile, competente e desideroso di assistere di nuovo a spettacoli di qualità. Ora il nostro obiettivo diventa quello di ampliare l’ offerta de I Nostri Miti ad ogni edizione, affiancando agli spettacoli appuntamenti come seminari, laboratori, incontri con gli spettatori, mostre e retrospettive sui grandi protagonisti del teatro per rendere il nostro festival un contenitore culturale attivo durante tutta la prossima stagione.”.

I Nostri Miti Festival riparte dalla quarta edizione per trasformarsi in una contenitore creativo che accompagni il pubblico per tutto l’anno attraverso appuntamenti di qualità mirati al “risveglio” degli spettatori attraverso l’arte.

La conclusione della rassegna estiva 2023 è dunque un arrivederci ai prossimi appuntamenti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 17:40

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27