Cultura

Gli Ozi di Ercole – terza edizione Archeologia del desiderio dal 18 al 23 settembre

Condivid

Parte lunedì 18 settembre alle ore 19.30 la III edizione del ciclo di incontri de Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano dal tema Archeologia del desiderio.

La terza stagione degli Ozi si svolgerà nella settimana dal 18 al 23 settembre; si confronteranno i linguaggi della scienza, dell’archeologia, della filosofia, della letteratura, del teatro, ripetendo lo schema già sperimentato con successo nelle precedenti edizioni.

Dopo la serata inaugurale del 18 settembre, gli incontri del 21, 22 e 23 sono inseriti nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio, appuntamento del Ministero della Cultura con l’obiettivo di sensibilizzare la ricchezza e le diversità culturali dell’Europa, stimolare l’interesse per il patrimonio culturale europea, combattere il razzismo.

Gli incontri si terranno al Parco Archeologico di Ercolano e a Villa Campolieto.

Questa terza stagione degli Ozi è dedicata al “Desiderio … una parola densa di complessità e sfumature, che si presta ad essere la chiave per esplorazioni a cavallo dei secoli, all’interno dei pensieri e delle percezioni umane, tra il materiale e l’immateriale per un incontro sospeso tra il nostro passato, anche remoto, e il presente, attraverso i mille modi di esprimere il desiderio e immaginare, anche in chiave di riflessione personale, il futuro” con queste parole il direttore sintetizza una varietà di declinazioni del tema che saranno via via offerte al pubblico nel corso degli incontri attraverso la consueta commistione di arti, linguaggi, stili, suggestioni intellettuali e sensoriali.

Presentazione del Programma lunedì 18 settembre 2023 alle ore 19.30 presso le Terme Maschili del Parco.

I giornalisti interessati sono invitati a comunicare la propria adesione all’ufficio stampa alla mail ercolano.ufficiostampa@beniculturali.it entro venerdì 15 settembre.

Dopo la presentazione per il pubblico e la stampa seguirà il primo incontro del ciclo Il desiderio dell’attesa con André Aciman che dialogherà con Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo. Aciman è autore del romanzo Chiamami col tuo nome, forse il romanzo contemporaneo nel quale appare più evidente il legame tra il desiderio e l’attesa.

La Rassegna Gli Ozi di Ercole è curata dal Prof. Paolo Carillo, ordinario di Storia del Pensiero Politico presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ed è inserita nel Piano di Valorizzazione del Parco Archeologico di Ercolano 2022.

Per info e prenotazioni per l’intera rassegna: gliozidiercole@gmail.com

Per ulteriori approfondimenti: www.ercolano.beniculturali.it

Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria, dopo la presentazione seguirà un momento conviviale e un rinfresco con i partecipanti.

Parcheggi gratuiti: Istituti Scolastici Rodinò e Iovino Scotellaro; Villa Favorita

Per il 21 settembre, parcheggio di Villa Campolieto.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 16:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola: arrestato 

Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per il contrasto allo spaccio di… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:46

Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari

Due agenti della Polizia Penitenziaria sono rimasti feriti nel carcere di Ariano Irpino  in seguito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:39

La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole

Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza”… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:30

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14