#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Il questore di Trapani vieta funerali pubblici per Matteo Messina Denaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come era previsto, il questore di Trapani ha vietato il funerale pubblico per Matteo Messina Denaro, morto ieri notte all’ospedale de l’Aquila.

PUBBLICITA

Le esequie, dunque, si svolgeranno in forma privata nel camposanto di Castelvetrano appena la salma, su cui tra qualche ora verrร  effettuata l’autopsia, arriverร  nel paese del trapanese. Dopo gli accertamenti autoptici, l’autoritร  giudiziaria disporrร  la restituzione del corpo del capomafia alla famiglia

. A L’Aquila da giorni c’รจ la nipote del capomafia, che รจ anche il suo difensore e il suo tutore legale, Lorenza Guttadauro. E’ stata la Guttadauro a contattare l’impresa funebre incaricata del trasporto in Sicilia del feretro.

Alle esequie, che si svolgeranno in un cimitero blindato e off limits al pubblico, non dovrebbe partecipare un sacerdote neppure per una benedizione. La Chiesa nega i funerali religiosi ai mafiosi e comunque il capomafia aveva espressamente lasciato scritto di non volerli.

Arrivera’ all’alba domani, a Castelvetrano dopo aver percorso 11 ore, di macchina, il feretro dell’ex padrino di Cosa Nostra. Matteo Messina Denaro ha vissuto gli ultimi giorni della sua esistenza sotto profonda sedazione, con i medici che via via hanno allentato le cure per la terapia del dolore, cosi’ come il boss stesso aveva chiesto nel suo testamento biologico.

Il ricovero in ospedale si era reso necessario prima per complicanze di natura urologica e poi per un intervento necessario a curare una occlusione intestinale. A seguito di questa ultima operazione era stato trasferito per molti giorni nel reparto di Terapia intensiva, prima dello spostamento finale in quello riservato ai detenuti, in un’ala dell’ospedale sorvegliata giorno e notte da decine e decine di agenti delle forze dell’ordine.

All’Aquila l’ex capo di Cosa Nostra era arrivato il 17 gennaio scorso, subito dopo l’arresto nella clinica “La Maddalena” di Palermo. Nel carcere delle Costarelle, in zona Preturo, Messina Denaro era stato rinchiuso in regime di 41 bis, ma contestualmente era stata allestita una cella-ambulatorio per sottoporlo alle infusioni di chemioterapia, sotto controllo medico e infermieristico.

Quando le sue condizioni sono peggiorate e’ stato trasferito in ospedale. Negli interrogatori in carcere, davanti al procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia e all’aggiunto Paolo Guido, ha risposto sempre in modo sferzante alle domande sulla sua latitanza e sull’appartenenza a Cosa Nostra, negando i gravissimi addebiti che gli sono stati mossi. E, ovviamente, sostenendo che non avrebbe mai collaborato con la giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 20:06


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento