Cultura

Fabula 2023: domani Giannini, Morelli e Acampora di PizzAut

Condivid

Ritira il Premio e incontra i ragazzi anche Nico Acampora fondatore di PizzAut.

Dietro le quinte del Premio: fenomenologia dei «dreamers» Nelle favole al vaglio emergono le piaghe sociali: bullismo, violenza sulle donne, sbarchi e migranti

Alle spalle cinque giornate intense di incontri, laboratori, autografi, selfie e momenti di aggregazione e crescita. All’orizzonte l’ultimo giorno, domani, sabato 2 settembre, del Premio Fabula, 13esima edizione dell’iniziativa culturale in programma a Bellizzi.

Per la chiusura arrivano i “Supereroi” (che è il tema di quest’anno) Giancarlo Giannini, attore tra i più famosi del cinema italiano, doppiatore e regista, e Giampaolo Morelli, il mitico ispettore Coliandro, la serie cult dei Manetti Bros. I big si racconteranno due volte. Sul palco, alle 20.30, in Piazza del Popolo, di fronte ad una platea sempre gremita, Giannini e Morelli chiacchiereranno con il giornalista di Italia 1 Gaetano Pecoraro, per poi ricevere il Premio Fabula 2023.

Nel tardo pomeriggio (dalle 18.30) i due ospiti incontreranno i ragazzi in Arena Troisi. Ma non saranno solo loro i protagonisti dell’ultima giornata del Fabula. Attesissimo (sempre in Arena alle 17) anche Nico Acampora fondatore di PizzAut – Nutriamo l’inclusione, ovvero la prima pizzeria italiana gestita da ragazzi autistici a Cassina de’ Pecchi (nell’hinterland milanese). Apre la sezione l’appuntamento (alle 18) con Alfonso Bufano e il figlio Amedeo, giovane disabile e autore di “La foresta incantata”. (Modera la giornalista Concita De Luca).
FENOMENOLOGIA DREAMERS Ieri ovazione da stadio prima per l’allenatore della Salernitana Paulo Sousa e poi per Alfa.

“Non è vero che dobbiamo decidere tutto e subito: io stavo iniziando l’università e poi a gamba testa è entrata la musica. Se avete un sogno provateci anche per tanto tempo”, ha detto sul palco il giovane artista genovese che sogna un featuring a scelta tra “Cremonini, Jovanotti e Ferro”.

Domani è l’ultimo giorno per incontrare chi ha una grande storia da raccontare, per mettersi in gioco e in discussione, per sognare insieme un mondo migliore. La stessa aspirazione che si evince dalle favole al vaglio (domani anche l’elezione di quella più bella dell’edizione 2023).

Negli oltre 500 racconti pervenuti, tra creatività e fantasia, emergono le piaghe sociali del tempo: il bullismo, la violenza sulle donne, il fenomeno degli sbarchi e dei migranti.

Fabula, l’iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, è realizzato con il patrocinio del Comitato Paralimpico Campania e il Comune di Bellizzi.
Tutte le info al sito www.premiofabula.it


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2023 - 12:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03