“Siamo estremamente soddisfatti, questa situazione è stata risolta in modo positivo. Oggi abbiamo ufficializzato quanto è stato precedentemente discusso nel tavolo dell’associazione industriale di Napoli”.
Queste sono state le parole di Rosario Rappa della Fiom Cgil, al termine della riunione presso il Mimit riguardante Tea Tek, ex Whirlpool.
“Il piano industriale, che inizialmente prevedeva un investimento di 20 milioni, ora si è notevolmente ampliato, con cifre che oscillano tra i 60 e i 70 milioni. Questo è dovuto anche all’intervento di Invitalia, il cui contributo è in fase di concretizzazione,” ha spiegato il rappresentante sindacale.
“Attualmente, dobbiamo solo formalizzare le assunzioni attraverso un accordo e presentare una richiesta di cassa integrazione. Questo avverrà alla luce di un decreto legge che dovrebbe essere approvato entro l’8 ottobre,” ha aggiunto Rappa.
“In seguito, ci sarà un processo di monitoraggio ordinario, con l’aggiunta della presenza di Invitalia all’interno del consiglio di amministrazione, che costituirà un ulteriore elemento di garanzia e controllo,” ha concluso il sindacalista.
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto