Ultime Notizie

Napoli: ampolla San Gennaro esposta per otto giorni. Il Vescovo: “Disarmiano i giovani”

Condivid

I fedeli dalle 16 di oggi nella cattedrale di Napoli potranno baciare e venerare l’ampolla contenente il sangue di San Gennaro. Ampolla che sarà esposta fino al 26 settembre.

L’arcivescovo Mimmo Battaglia, durante l’omelia per le celebrazioni di San Gennaro, ha invitato la cittadinanza a lavorare insieme affinche’ i giovani napoletani non siano costretti a emigrare per realizzarsi e realizzare i propri sogni.

“Impegniamoci insieme per il miracolo di una citta’ e di un paese in cui sia possibile per tutti sentirsi a casa, in cui nessun giovane sia ignorato e ogni talento sia valorizzato.

Qui – ha continuato – in questa terra bella e ferita che oggi piu’ che mai ha bisogno di bellezza e da cui troppo spesso i nostri giovani sono costretti a scappare non trovando in essa la possibilita’ di esprimere in modo sano le proprie potenzialita’, trovando troppi impedimenti alla costruzione del loro futuro.

Lavoriamo insieme per la nostra comunita’, sentiamoci davvero appartenenti gli uni agli altri. Alziamo la mano, facciamo sul serio, muoviamoci insieme e facciamo qualcosa se ci crediamo ancora”.

Nell’omelia dell’arcivescovo Mimmo Battaglia non e’ mancato un richiamo alla cura dei giovani e al recupero dei ragazzi in difficolta’, anche alla luce della tragica morte del 24enne Giovanbattista Cutolo ucciso in piazza Municipio a Napoli durante una lite per uno scooter rubato.

“Sogniamo insieme, ve ne prego, il miracolo di una citta’ e di un paese in cui i problemi dei nostri bambini, ragazzi, giovani non divengano argomento politico e sociale solo dopo l’ennesima tragedia ma siano piuttosto oggetto continuo di riflessione e di azione, creando quel patto educativo che ha bisogno ancora di fare molti passi per diventare prassi”, ha detto il presule.

L’arcivescovo ha quindi indicato i passi da compiere: “Questa citta’ ha bisogno di ripartire dal mondo dell’educazione, dal ruolo primario della scuola, da una politica educativa che attraverso asili e reti di prossimita’ consenta ai figli e alle figlie di Napoli di crescere in luoghi sicuri e sani. Questa citta’ ha bisogno di ripartire dalla cultura e dall’arte, dalla bellezza, da luoghi in cui poter apprendere le note, i colori, i pensieri e le idee piu’ nobili”.

video servizio di Alessandro Memoli


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2023 - 13:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55

Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione

Napoli - Un appartamento in via Salvator Rosa, trasformato in un B&B senza il benestare… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:48

Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno

Castel Volturno – I Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno arrestato una donna di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:41

Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025: completati gli scavi delle gallerie Telese e Reventa

Napoli – Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:34