#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Ernesto Lama chiude la IV edizione del Festival I Nostri Miti con ‘Assolo per due’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la pausa di metà agosto torna al Giardino dei Miti (Via Matteo Renato Imbriani 93 – Pomigliano D’Arco ) la quarta edizione de I Nostri Miti, il Festival Teatrale promosso dall’ass.ne Vincenzo Ferraro con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco, che giovedì 7 settembre alle ore 21,00 ospita lo spettacolo conclusivo del cartellone 2023 “Assolo Per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900” di e con Ernesto Lama e Aniello Palomba.

La quarta edizione della kermesse pomiglianese si conclude in bellezza con un grande interprete della tradizione campana teatrale e canora accompagnato alla chitarra da uno dei musicisti più accreditati e richiesti. “Assolo per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900” sarà un percorso in prosa e musica emozionante e divertente attraverso gli autori e i caratteri celebri del teatro napoletano rivisti con la verve comica di Ernesto Lama, che coglie l’occasione per riscoprire la tradizione teatrale campana mediante un registro artistico originale. Un vero e proprio viaggio di riscoperta sotto la brillante guida del grande mattatore con l’accompagnamento melodico del maestro Palomba.

“Abbiamo affidato la conclusione del cartellone 2023 ad un grande interprete del teatro nazionale e partenopeo – spiega il direttore artistico Felice Panico – per sottolineare un’edizione davvero speciale in cui abbiamo proposto un percorso autoriale importante e inedito per il territorio”.

Edizione 2023 che ha inanellato una serie ininterrotta di “tutto esaurito” a suggellare il grande successo di pubblico ottenuto: “Aspettiamo di concludere il cartellone 2023 per tirare ufficialmente le somme, certo è che la soddisfazione è già tanta – afferma Totò Caprioli direttore generale e fondatore della manifestazione – In questa edizione siamo riusciti a riempire tutte le sere il Giardino dei Miti con spettacoli di qualità offrendo agli spettatori un percorso artistico che ha segnato la grande novità del 2023, questa è la conferma di una squadra di lavoro vincente consolidata dalla fiducia degli sponsor e delle Istituzioni che hanno creduto nel progetto e nei nostri sforzi – conclude Caprioli – Tutto questo ci offre la possibilità di immaginare orizzonti sempre più interessanti e propositivi per la nostra comunità”.

L’appuntamento con la serata conclusiva de I Nostri Miti Festival 2023 è giovedì 7 settembre ore 21,00 al Giardino dei Miti di Pomigliano D’Arco (Via Matteo Renato Imbriani 93) con Ernesto Lama e Aniello Palomba in “Assolo per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900 ”.

Per tutti gli spettacoli del festival ingresso libero fino esaurimento posti.

Inizio spettacoli ore 21,00 – ingresso in sala dalle ore 20,30.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2023 - 11:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento