#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 19:09
18.1 C
Napoli
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....

Doppio appuntamento di musica antica per Dissonanzen. 23 e 24 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Doppio appuntamento di musica antica per Dissonanzen.

Il primo sabato 23 settembre a Villa Pignatelli con il II concerto de Le sonate per flauto di Benedetto Marcello con lโ€™Ensemble Barocco di Napoli.

Il secondo domenica 24 chiude gli appuntamenti di Suoni in Certosa! con Follie solitarie con Laura Pontecorvo.

Sabato 23 settembre, Sala Veranda – Villa Pignatelli – ore 20.00 Benedetto Marcello: nobiltร  della musica. Le sonate per flauto (II concerto), con Tommaso Rossi, flauto dolce e traversiere, Ugo Di Giovanni, arciliuto, Manuela Albano, violoncello.

Dissonanzen, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania, nellโ€™ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, presenta il secondo concerto dedicato alle Sonate per flauto di Benedetto Marcello. Il compositore veneziano tra le figure piรน interessanti e originali del panorama musicale del primo Settecento. Di singolare originalitร , ebbe un approccio alla musica di grande rigore, rifuggendo il facile virtuosismo ma impegnandosi costantemente in una ricerca compositiva protesa verso lo sperimentalismo.

La partecipazione al concerto รจ compresa nel biglietto di ingresso al Museo al costo simbolico di 3 euro in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, 1 euro a sostegno del patrimonio culturale dellโ€™Emilia Romagna danneggiato dallโ€™alluvione.

Info e prenotazioni

Associazione Dissonanzen

+39 350 9456706 | info@dissonanzen.it | www.dissonanzen.it

Domenica 24 settembre alle 11.00 chiude in bellezza la IV edizione di Suoni in Certosa! con un ospite d’eccezione, Laura Pontecorvo, eccellente flautista, punto di riferimento internazionale per il flauto traversiere storico nel concerto “Follie solitarie”.

Un programma che gioca, in maniera quasi camaleontica, passando attraverso i timbri di vari traversieri, seguendo lโ€™evoluzione del flauto traverso, tra Seicento e Settecento, con repertori di differenti aree geografiche, attraverso compositori come van Eyck, Hotteterre, Philidor, Marais, Braun, Telemann e Bach.

Suoni in Certosa! format che l’associazione Dissonanzen propone in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania.

La partecipazione ai concerti รจ compresa nel biglietto di ingresso al museo (ordinario 7โ‚ฌ, ridotto 18-25 anni 3โ‚ฌ, gratuito fino a 18 anni), acquistabili sia in sede, sia online su Coopculture:

https://www.coopculture.it/…/biglietto-certosa-e-museo…/

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 19:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento