#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.4 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Dissonanzen, domenica 1 ottobre con Elliot Sharp

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dissonanzen continua a festeggiare i suoi trent’anni di attività nel segno di una musica ‘fuori’ dai soliti circuiti.

Musica contemporanea e antica, improvvisazione, danza contemporanea, sonorizzazioni di cinema muto, teatro da camera. In trent’anni di attività la pluralità dei linguaggi artistici e musicali ha da sempre distinto le rassegne targate Dissonanzen.

Per l’ultimo segmento della stagione, da ottobre a dicembre, 8 appuntamenti che ripercorrono i generi, le modalità le commistioni e l’esclusività del collettivo, che fin dalla sua fondazione ha cercato di proporre un’offerta musicale che si è sempre differenziata, per peculiarità e originalità, dai soliti circuiti. Prime esecuzioni, riscritture storiche, dialogo della musica con le altre arti, dal cinema alla danza, dal teatro alla poesia. Una significativa apertura alle scuole di due degli 8 appuntamenti conferma la tradizionale attitudine divulgativa del collettivo artistico napoletano.

Appuntamenti itineranti che saranno ospitati in alcuni dei “luoghi chiave” del percorso artistico, storico e recente, dell’associazione. Dall’Auditorium Novecento di Napoli al Conservatorio San Pietro a Majella, dalla Sala Assoli, al Monastero delle Trentatré.
Dichiarazione Ciro Longobardi.

Il concerto inaugurale della rassegna autunnale coinvolgerà l’Ensemble Dissonanzen – per l’occasione formato da Marco Cappelli alla chitarra, Stefano Costanzo alle percussioni, Ciro Longobardi al pianoforte, Tommaso Rossi ai flauti e Marco Sannini alla tromba – nell’incontro di due artisti della scena newyorkese Elliot Sharp, il chitarrista-compositore, e clarinettista, e la video-artista Janene Higgins. Sharp è uno dei musicisti più multiformi, iperattivi e trasversali dell’ambiente del Village, aperto a tutte le esperienze: dal blues, alla danza etnica, dalla musica elettronica ai linguaggi colti.

Domenica 1 ottobre – Auditorium Novecento Napoli – ore 20.30 & 22.30
Entanglements
by Elliott Sharp
prima assoluta
Janene Higgins – live video
Elliott Sharp – composizione, chitarra, clarinetto, live electronics
Ensemble Dissonanzen
Marco Cappelli, chitarra
Stefano Costanzo, percussioni
Ciro Longobardi, pianoforte
Tommaso Rossi, flauti
Marco Sannini, tromba

Biglietti 10,00 euro (intero)5,00 euro (ridotto)
Info: www.dissonanzen.itinfo@dissonanzen.it mob.3509456706


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 13:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento