#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Detenuto muore in carcere a Viterbo, rischio rivolta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato notte si è verificato un episodio di grande inquietudine e confusione presso il carcere di Mammagialla, situato a Viterbo.

PUBBLICITA

Durante questa notte, si sono verificati diversi eventi drammatici, tra cui la tragica morte di un detenuto a causa di un improvviso malore, un tentativo di suicidio da parte di un altro detenuto e un principio di rivolta che ha richiesto l’intervento delle autorità penitenziarie.

Questi momenti di tensione si sono verificati solo pochi giorni dopo una protesta condotta da cinquanta detenuti, che hanno occupato un’intera sezione del carcere e rifiutato di rientrare nelle loro celle durante la notte. Durante una violenta rissa, uno dei detenuti ha addirittura morso il dito di un altro detenuto.

L’escalation degli eventi ha richiesto l’intervento di una squadra di supporto e ha posto una notevole pressione sul personale di servizio presente, come afferma il segretario regionale, Daniele Nicastrini, del sindacato Uspp.

Verso le 19:00, durante l’orario di chiusura delle celle, alcuni detenuti hanno compiuto azioni violente, minacciando il personale e ferendosi con taglierini improvvisati. Questi atti hanno reso necessario richiamare in servizio ulteriore personale per ripristinare l’ordine, come riferiscono le fonti sindacali.

L’agitazione ha destato preoccupazione tra le autorità penitenziarie, che hanno immediatamente richiamato anche i poliziotti penitenziari fuori servizio per cercare di ristabilire la calma all’interno dell’istituto carcerario. Di fronte all’aggravarsi della situazione, il direttore del carcere ha preso una decisione drastica, consentendo l’uso della forza per sedare la protesta, poiché alcuni detenuti avevano appiccato il fuoco a materassi nelle loro celle, aggravando ulteriormente la situazione.

Durante la notte, un detenuto è purtroppo deceduto a causa di un malore improvviso. In precedenza, i sindacati di categoria del Lazio avevano segnalato all’amministrazione penitenziaria la gravità della situazione nel carcere di Viterbo, con un sovraffollamento di oltre 230 detenuti rispetto alla capienza regolamentare e una carenza di personale di oltre 100 unità, che rendeva difficile garantire una sicura organizzazione del lavoro e il rispetto delle norme penitenziarie.

Va notato che quanto è accaduto a Viterbo non è l’unico episodio di violenza in un carcere nelle ultime ore, poiché ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, un agente di polizia penitenziaria è stato brutalmente aggredito da due detenuti italiani, che sono stati successivamente bloccati dai colleghi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2023 - 19:51


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento