Un detenuto di ritorno dal permesso premio è stato scoperto a possedere 1,1 chilogrammi di hashish, 100 grammi di cocaina e 27 cellulari grazie al fiuto del cane antidroga Spike del Distaccamento di Avellino della Polizia Penitenziaria.
La droga era nascosta all’interno delle scarpe e nelle parti intime del detenuto. Durante ulteriori controlli, sono stati trovati e sequestrati anche quattro bilancini per pesare la sostanza stupefacente, 27 telefoni cellulari con caricabatterie e numerosi SIM card, che erano destinate, come la droga, alla vendita.
Il presidente e il segretario regionale dell’Uspp, Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, hanno applauditoil reparto cinofili regionale del distaccamento di Avellino per l’operazione di successo.
“Gli stratagemmi utilizzati per introdurre droga e telefoni cellulari nelle carceri diventano sempre più sofisticati”, hanno commentato i due sindacalisti.
“Abbiamo spesso denunciato la necessità di fornire alla polizia penitenziaria strumenti tecnologicamente avanzati, nonché risorse umane e materiali per combattere questo fenomeno che sta diventando una vera piaga nel sistema penitenziario”.
Moretti e Auricchio hanno concluso richiedendo la revoca di qualsiasi beneficio concesso ai detenuti coinvolti in questo tipo di reati.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto