Un detenuto di ritorno dal permesso premio è stato scoperto a possedere 1,1 chilogrammi di hashish, 100 grammi di cocaina e 27 cellulari grazie al fiuto del cane antidroga Spike del Distaccamento di Avellino della Polizia Penitenziaria.
La droga era nascosta all’interno delle scarpe e nelle parti intime del detenuto. Durante ulteriori controlli, sono stati trovati e sequestrati anche quattro bilancini per pesare la sostanza stupefacente, 27 telefoni cellulari con caricabatterie e numerosi SIM card, che erano destinate, come la droga, alla vendita.
Il presidente e il segretario regionale dell’Uspp, Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, hanno applauditoil reparto cinofili regionale del distaccamento di Avellino per l’operazione di successo.
“Gli stratagemmi utilizzati per introdurre droga e telefoni cellulari nelle carceri diventano sempre più sofisticati”, hanno commentato i due sindacalisti.
“Abbiamo spesso denunciato la necessità di fornire alla polizia penitenziaria strumenti tecnologicamente avanzati, nonché risorse umane e materiali per combattere questo fenomeno che sta diventando una vera piaga nel sistema penitenziario”.
Moretti e Auricchio hanno concluso richiedendo la revoca di qualsiasi beneficio concesso ai detenuti coinvolti in questo tipo di reati.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto