#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

In 5mila al debutto partenopeo della Deejay Ten e grande entusiasmo di Linus per la città di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È approdata finalmente anche a Napoli – con lo slogan “Curre!” – la DeeJay Ten, manifestazione podistica non competitiva, lanciata da Linus nel 2005 per festeggiare il proprio compleanno.

All’epoca il famoso DJ aveva organizzato una corsa di 10 km, lungo il suo abituale percorso di allenamento, grazie ad un semplice invito rivolto al pubblico. Già in quell’occasione aderirono in ben 2000.

Da quell’idea iniziale la DeeJay Ten ne ha fatta di strada e quest’anno, in occasione del suo diciottesimo anniversario, ha programmato ulteriori due tappe coinvolgendo le città di Napoli e Torino, oltre alle tradizionali località di Milano, Firenze e Bari.

Alle 9,30 di domenica 10 settembre 2023, uno sciame di colorati atleti è partito da Piazza del Plebiscito per impegnare con la propria allegria le strade del capoluogo partenopeo, sfidando il gran caldo che ha decisamente avvolto la città.

Due le distanze percorse: 10 e 5 km. Due i colori della t-shirt ufficiale sfoggiata con fierezza dai partecipanti: azzurra per la 10 km, arancione per la 5 km, quasi a simboleggiare il mare – non di meno la squadra di calcio – ed il sole di Napoli.

In realtà, un vero e proprio riferimento simbolico, neanche in maniera tanto velata, è stato effettivamente riservato alla maglia ufficiale della tappa di Napoli. Sul davanti, in bella mostra sotto la consueta scritta Dee Jay, campeggia un imponente numero 10 di colore bianco, intenzionalmente dedicato a Maradona, orgoglio ed idolo della città Campione d’Italia 2023. Come, d’altronde, scherzosamente confermato dallo stesso Linus in uno degli annunci pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione.

“ Qualcuno mi chiedeva il perché del numero dieci… le tesi sono diverse: dieci come i chilometri della corsa, oppure come l’orario d’inizio di Deejay Chiama Italia…o come il giorno della gara…o come qualcosa che adesso mi sfugge…”.

La novità per la prima edizione nell’iconica città di Napoli ha esercitato un forte richiamo da parte di podisti, camminatori abituali e numerose famiglie con al seguito bimbi in passeggino o tenuti per mano. Si sono dunque registrati grandi numeri: 5000 presenze.

Tra queste ultime anche tanti partecipanti provenienti da altre regioni d’Italia, che ne hanno approfittato per associare la passione per la corsa ad un weekend di spensierato turismo, godendo di un meraviglioso panorama in un clima caldo, ma conciliante con tale proposito.
Per due giorni – sabato 9 e domenica 10 settembre – Piazza del Plebiscito ha accolto il Deejay Village, dove gli atleti hanno potuto ritirare pettorale e maglia nonché richiedere informazioni godendo dell’animata presenza dello staff della DeeJay ten – oltre all’ideatore Linus, Nicola Savino, il Trio Medusa, i Vitiello, Diego e la Vale.

Proprio loro, domenica mattina, hanno dato il via alla corsa interagendo simpaticamente con il pubblico presente. Da qui, poco prima dello start, un compiaciuto Linus ha salutato tutti esprimendo in parole il grande piacere di essere stato a Napoli ed averne vissuto estro e creatività per due giorni. Poi ha aggiunto: “Siamo convinti di essere per le strade con voi stamattina. Farà molto caldo, ma chi se ne frega. Buona corsa!”.

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 07:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento