Cultura

Cultura, ‘Un trauma chiamato desiderio’ chiude il festival Segreti d’Autore

Condivid

Sarà uno spettacolo teatrale, “Quel trauma che si chiama desiderio”, con la regia di Nadia Baldi, a chiudere domenica sera la tredicesima edizione di “Segreti d’autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto dalla stessa Baldi.

Un testo, quello che andrà in scena alle 21 a Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa), che nasce da un laboratorio della regista con un gruppo di attori under 30 su “il suono dei sensi- il senso dei suoni”, dove la musica evoca sensazioni e i sensi si trasformano in note del nostro vivere quotidiano. Con richiami che vanno dall’Antico Testamento a Pessoa, da Dante a D’Annunzio, dalla Cassandra della Szymborska ai versi di Neruda, tra riscritture, nuove suggestioni e le canzoni di Pino Daniele, Jovanotti e soprattutto di Fabrizio De Andrè. Attraversando insieme quel mondo del non detto che ci attrae e ci spaventa nello stesso tempo. Sapendo bene che l’unica verità tangibile resta sempre e solo quella del dubbio.

Aspettando di poter salire, accada quel che accada, su quel trauma che si chiama desiderio. L’unica cosa che non invecchia. Proprio come sognava di poter fare un signore chiamato Dorian Gray.

L’evento teatrale sarà preceduto alle ore 20 dalla presentazione del libro di Eugenio Ciacchi e Giuseppe Galzerano “Cesare Batacchi un innocente condannato all’ergastolo”, che fa riemergere dalle nebbie del passato una storia dimenticata e sconosciuta di malagiustizia italiana.

L’ingresso per i due appuntamenti è totalmente gratuito, ma su prenotazione. Le richieste vanno inviate via mail all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando il numero dei posti e il proprio nome e cognome. Le prenotazioni, che si accetteranno fino ad esaurimento posti, saranno valide fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Al personale addetto al controllo andrà esibita la ricevuta di conferma, in forma cartacea o su dispositivi.

Tra gli eventi collaterali, segnaliamo infine l’ultimo affascinante percorso tra la flora del Cilento con Dionisia De Santis, esperta in botanica, erboristeria e fitoterapia. Appuntamento, con prenotazione al numero 333.9193693, alle ore 10 in Piazza Croci a Sessa Cilento (Sa).


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 11:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44

Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni 27 aprile 2025

A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:21

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025

Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:19

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 12:52