La ricorrenza dell’ottantesimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli verrà valorizzata dall’ANPI e dall’Archivio di Stato di Napoli con la creazione di una piattaforma digitale, denominata “Napoli ’43”, volta a rievocare quei giorni e quei tempi bellici con documenti e testimonianze, in un salto nel passato al fine di ridare vivacità ed emozioni alle memorie.
Un ampio programma di eventi, in città, fra il 26 settembre e l’1 dicembre, nonché un ventaglio di iniziative da parte delle sezioni territoriali dell’ANPI, fra l’11 settembre e il 25 novembre, costituiranno gli appuntamenti destinati a diffondere capillarmente le celebrazioni dell’80°.
A sostenere le commemorazioni, affiancheranno l’ANPI e l’Archivio di Stato, la Regione Campania e il Comune di Napoli, nonché singole istituzioni interverranno nell’organizzazione di una serie di eventi.
La piattaforma “Napoli ’43” e il suo patrimonio di narrazioni, particolari inediti, foto, dettagli di vita quotidiana e il programma degli eventi a Napoli e provincia saranno presentati alla stampa venerdì 8 settembre p.v., alle ore 10:30 nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio, 5), dal Direttore dell’Archivio, Candida Carrino e dal Presidente del Comitato Provinciale ANPI di Napoli, Ciro Raia.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto
È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto