#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Covid: arrivano i vaccini nelle sedi dell’Asl Napoli 3 Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi arriverà all’Asl Napoli 3 Sud il primo lotto di vaccini destinati alla nuova variante del Covid, denominata XBB.1.5.

PUBBLICITA

Due sono i punti di consegna scelti per la distribuzione iniziale: le farmacie degli ospedali di Castellammare di Stabia e Nola, entrambi situati a Napoli.

Il primo lotto sarà composto da due scatole contenenti le fiale, mentre il secondo conterrà una sola scatola.

Dopo la consegna iniziale, l’azienda sanitaria prevede di distribuire le dosi ai punti di somministrazione, che saranno distribuiti nei tredici distretti sanitari di competenza. Sarà possibile ottenere gratuitamente il vaccino (ricordando che la somministrazione delle dosi non è obbligatoria) a partire da domani, per tutti coloro che ne faranno richiesta.

Le somministrazioni avverranno sia nei punti vaccinali presenti nelle strutture dell’Asl Napoli 3 Sud, sia negli ambulatori dei medici di famiglia.

Secondo le indicazioni ministeriali, il vaccino aggiornato è raccomandato per le seguenti categorie di persone:

Persone di età pari o superiore ai 60 anni.
Ospiti delle strutture per lungodegenti.
Donne in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo post-partum, comprese quelle in allattamento.

Operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza negli ospedali, nelle strutture territoriali e in quelle di lungodegenza, studenti di medicina, delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali, e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione.

Persone da sei mesi a 59 anni di età con elevata fragilità a causa di patologie o condizioni che aumentano il rischio di contrarre forme gravi di Covid-19.

Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, ha espresso gratitudine per la preziosa collaborazione dei medici di medicina generale, riconoscendo che il medico di famiglia è colui che possiede la conoscenza più completa della storia clinica dei propri pazienti.

Queste informazioni risultano fondamentali nella valutazione dei casi in cui esiste il rischio che l’infezione da Sars-Cov-2 possa aggravare malattie preesistenti o causare forme gravi di Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2023 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento