CoScienze Gastronomiche
‘Co-Scienze Gastronomiche. La cucina solidale di Agraria’ è il nuovo progetto della Federico II che prevede la realizzazione e la distribuzione di pasti per indigenti.
L’iniziativa verrà presentata venerdì 15 settembre, alle 12, nell’Aula 3 dell’Edificio 82 del Dipartimento di Agraria, a Parco Gussone, nella Reggia di Portici.
L’obiettivo è di diffondere la cultura del mangiar bene nel segno della salute e della solidarietà. Una cucina sana ispirata alla Dieta Mediterranea senza sprechi, con prodotti eccellenti del territorio e menù studiati per offrire il giusto equilibrio tra sapori tradizionali e corretto apporto alimentare. È l’idea da cui nasce ‘CoScienze Gastronomiche’ del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che prevede la cucina e la distribuzione di pasti solidali.
Presenteranno il progetto Matteo Lorito, Rettore dell’Ateneo federiciano, Danilo Ercolini, Direttore del Dipartimento di Agraria, Raffaele Sacchi, Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Mediterranee, Antonio Pescapè, Delegato all’Innovazione e Terza Missione della Federico II, Alessandro Buttà, Direttore Generale della Federico II, Vincenzo Cuomo, Sindaco di Portici, Ciro Buonajiuto, Sindaco della Città di Ercolano, Padre Claudio Jovis del Convento di Sant’Antonio di Portici e Padre Pasquale Incoronato della Chiesa Santa Maria del Pilar di Ercolano. Interverranno gli Chef Ludovico D’Urso, Giuseppe Sorrentino e Antonio Esposito dell’Associazione Provinciale Cuochi Napoli.
CoScienze Gastronomiche coinvolgerà risorse interne ed esterne al Dipartimento di Agraria, docenti, personale dell’Ateneo e soprattutto studenti, insieme ad associazioni, aziende, testimonial e onlus.
Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto
In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto
L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana approdano a Napoli grazie a un ospite d’eccezione:… Leggi tutto
Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto
Napoli- Una tranquilla processione religiosa si è trasformata in un'esplosione di violenza nella serata di… Leggi tutto
Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto