Terremoto: caduta calcinacci a Coroglio e verifiche nelle scuole di Napoli
La scossa di magnitudo 4.2 avvertita in molti quartieri di Napoli alle ore 3,35 di questa mattina non ha prodotto, dalle segnalazioni riscontrate, danni a cose o persone.
Ne informa l’amministrazione comunale. Poche chiamate al turno di guardia della Protezione Civile per richieste di verifiche in zona Coroglio, attualmente in corso, e una caduta di calcinacci in via Eurialo.
Verifiche sono in corso da parte della task force della manutenzione scolastica presso gli edifici sedi di scuole comunali. “Il sindaco Gaetano Manfredi sta seguendo in prima persona l’evolversi della situazione, in costante contatto con le autorita’ competenti”, fanno sapere dal Comune.
Dalle 9.40 è stata ripristinata la circolazione ferroviaria sull’intera linea Napoli Centrale-Piedimonte Matese, parzialmente interrotta per permettere le verifiche all’infrastruttura a seguito dello sciame sismico che ha interessato Napoli. Lo rende noto Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania che gestisce la linea ferroviaria.
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto