#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

11 arrestate, 33 denunciati, 37mila persone controllate ad agosto nelle stazioni ferroviarie della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

11 arrestati, 33 denunciati, circa 37.000 persone controllate: questo il bilancio dell’attività del mese di agosto della Polizia Ferroviaria del Compartimento per la Campania nelle principali stazioni e a bordo treni.

PUBBLICITA

Con l’approssimarsi della stagione estiva infatti sono stati potenziati i servizi e i controlli negli scali ferroviari per un totale di 1014 servizi di vigilanza nelle stazioni che, in sinergia con i sistemi di videosorveglianza, con tecnologie di ultima generazione, hanno garantito un alto livello di sicurezza.

Anche i servizi antiborseggio messi in campo hanno contribuito in maniera determinante a garantire la repressione dei reati predatori che vedono, soprattutto nella stagione estiva, come vittime ignari turisti

Tra le attività da segnalare in particolare, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, impegnato in un servizio antiborseggio, ha arrestato in flagranza per il reato di furto aggravato un napoletano pluripregiudicato di 45 anni.

Nello specifico i poliziotti in borghese, all’interno della stazione della Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi, dove vi era un notevole afflusso di turisti e viaggiatori diretti a Sorrento, confondendosi tra la folla di persone in attesa sul marciapiede hanno notato subito l’uomo che, con fare sospetto, si aggirava scrutando persone e bagagli.

Lo stesso poi saliva insieme ai turisti sul treno diretto a Sorrento; monitorato a distanza dai poliziotti, prima della fermata di Pompei Scavi, approfittando della ressa per scendere in quella stazione, si impossessava del portafogli di una turista venezuelana, custodito all’interno della borsa.

A quel punto i poliziotti sono intervenuti traendolo in stato di arresto e recuperando la refurtiva poi restituita alla vittima.

Nella Stazione di Napoli Centrale l’8 agosto personale del Reparto Operativo di Napoli Centrale, durante gli ordinari servizi di controllo in stazione, ha arrestato un napoletano di 41 anni, pluripregiudicato e un algerino, pregiudicato, di 33 anni per rapina e lesioni personali dolose.

La vittima della rapina, un uomo di 38 anni di Salerno, è stata avvicinata all’esterno della stazione, nei pressi di un fast food. Tre persone lo hanno avvicinato in modo amichevole chiedendogli il cellulare per fare una telefonata per poi allontanarsi con il cellulare.

Accortasi del “raggiro”, la vittima ha inseguito uno dei due uomini cercando di recuperare il telefono ma è stata aggredita dagli stessi. Uno dei rapinatori, l’algerino, è stato immediatamente bloccato dai poliziotti intervenuti; il secondo, riconosciuto attraverso le telecamere di videosorveglianza, è stato rintracciato poco dopo all’interno della stazione; il terzo, un cittadino russo, è riuscito a scappare, ma è stato successivamente individuato, identificato e denunciato per gli stessi reati.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2023 - 19:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento