La sfida del bene, dell’arte, della cultura: della Napoli buona copntro la Napoli cattiva.
E’ quella che hanno lanciato i giovani musicisti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli che hanno tenuto questa mattina un concerto in ricordo di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista 24enne ucciso da un diciassettenne.
A fare da scenario largo Baracche ai Quartieri Spagnoli, la zona della città dove viveva l’assassino reo confesso e zona di movida notturna e di note strutture del food.
A suonare un gruppo di violoncellisti, uno dei quali aveva la foto del musicista in tasca, guidati dal maestro Luca Signorini. “Un concerto di musica classica a Largo Baracche, luogo di chi ha ammazzato chi per la musica coltivava il desiderio della vita”, è stato uno dei messaggi lanciati dagli organizzatori.
Musiche di Bach, Gershwin, Tcaikowsky, o sudato ‘nnammurato. Una miscellanea musicale di classicità e popolarità: un messaggio straordinario di giovani artisti della stessa età di Giogiò, lo sfortunato musicista ucciso tre giorni fa in piazza Municipio.
È arrivato anche oggi il consueto appuntamento con la Dea Bendata: ecco tutte le estrazioni… Leggi tutto
Non è iniziata nel migliore dei modi la settimana più intensa della stagione per l’Inter:… Leggi tutto
Le immagini delle telecamere di sicurezza inchiodano tre giovani incensurati della provincia di Caserta, ora… Leggi tutto
Ancora una pagina buia per lo sport dilettantistico italiano: questa volta è il calcio a… Leggi tutto
Un’imposizione mafiosa sul cantiere di una scuola: è con questa accusa che i carabinieri hanno fermato… Leggi tutto
Tegola per il Pd campano e per il comune di caserta e èer i cittadini.… Leggi tutto