Cucina

Come i “piatti poveri” diventano ricchi sulle tavole dei napoletani grazie ai loro sapori e al genio partenopeo

Condivid

I piatti napoletani sono tra i più celebri d’Italia. Sono talmente tanti e diversi fra di loro, che riempirebbero interi manuali di cucina.

Essi sono il frutto di origini antiche e scambi culturali tra i vari popoli che hanno vissuto, conquistato e abitato la città partenopea.

I piatti napoletani della tradizione sono ricchi di sapori e consistenze e narrano la storia della città più animata e amata del paese.

Vediamo insieme all’eclettico chef Francesco Muscariello, napoletano DOC, una delle ricette più antiche e gustose di Napoli.

IL BACCALÀ ALLA NAPOLETANA.

Per questo ” piatto povero ” bastano pochi ingredienti: baccalà ( ammollato), peperoni ( verdi e gialli), pomodori ben maturi, cipolle, prezzemolo, peperoncino, farina, sale e olio d’oliva.

Si inizia raschiando la pelle del baccalà, poi si riduce a pezzetti, eliminando tutte le lische. Dopo, si sciacquano e si asciugano bene.

Successivamente passate i pezzi di pesce nella farina e friggeteli in abbondante olio.
Fritto il baccalà, arrostite la pelle dei peperoni e poi toglietela. Mondateli, lavateli e tagliateli a strisce.

In un tegame versate l’olio e fate appassire dolcemente le cipolle affettate. Tagliate a dadini i pomodori e uniteli alle cipolle. Salate e cuocete finché i pomodori avranno perduto tutta l’acqua. Unite, allora, i peperoni, il prezzemolo tritato e un po’ di peperoncino. Lasciateli ammorbidire, quindi, unite i pezzi di baccalà precedentemente fritto. Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti.

Il nostro BACCALÀ ALLA NAPOLETANA è pronto per essere gustato e deliziare tutti i palati.
Oggi il BACCALÀ , nato come un ” PIATTO POVERO ” , è sempre più apprezzato e portato sulle tavole anche dei ristoranti più rinomati e, ha creato, la crescita di ristoranti ” tematici ” , dove le preparazioni a base di baccalà sono le specialità della casa.

 Valeria Barbaraci


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 13:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38