#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:12
14.6 C
Napoli
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...

CilentArt Fest 2023, chiude con bilancio positivo la sua terza edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ventiquattro spettacoli in nove comuni, con oltre tremila presenze, hanno caratterizzato la terza edizione di CilentArt Fest, portando teatro, musica e danza nei suggestivi scenari di grotte, boschi, pianori e piccoli borghi, con incursioni anche su spiagge incontaminate del Cilento.

Un’edizione particolarmente sentita e partecipata che ha raccolto consensi verso una programmazione multidisciplinare, rappresentando un grande abbraccio di bellezza e cultura, arte e vita, coinvolgendo sia il pubblico affezionato sia un pubblico nuovo e giovane, desideroso di scoprire anche nuove forme di espressione artistica.

Il potere unificante dell’arte è riuscito nell’intento di celebrare la bellezza del territorio e incidere positivamente sulla comunità locale. L’entusiasmo e l’attenzione che il festival ha suscitato confermano il suo ruolo di evento di spicco per la promozione culturale e turistica del Cilento.

Molto apprezzati e partecipati, tra gli altri, il concerto all’alba di Naomi Berrill e la performance al tramonto di Piergiorgio Milano sulla spiaggia del porto di Agropoli, così come gli appuntamenti con Rocco Papaleo, Massimiliano Gallo, RezzaMastrella ed il concerto del premio oscar Nicola Piovani.

“Questo progetto – dichiarano i direttori Alfredo Balsamo e Vittorio Stasi – dimostra che l’arte può essere un ponte tra le persone, un mezzo per esplorare e valorizzare le meraviglie dei territori, creando connessioni profonde tra artisti e pubblico. C’è la volontà del Teatro Pubblico Campano di continuare ad investire in questo progetto e in un territorio come il Cilento, con l’obiettivo di rafforzare la sinergia di questi comuni, allargando la programmazione a nuove amministrazioni”.

Vi è, inoltre, il desiderio da parte dei comuni più grandi di ampliare ulteriormente la programmazione così da rendere ancor di più il CilentArt Fest un evento di ampio respiro nazionale.

Tra gli obiettivi futuri c’è l’intento di strutturare una strategia di coinvolgimento per imprenditori virtuosi del territorio. Fare in modo che, così come in altre regioni d’Italia, lo strumento dell’Art Bonus possa diventare anche per CilentArt Fest uno strumento di dialogo importante con aziende del territorio, per sostenere lo sviluppo culturale ed artistico del progetto.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 11:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento