#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 15:08
20.1 C
Napoli
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...

La Cei: “Inasprire norme non risolve, serve educare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Conferenza Episcopale Italiana (CEI) sostiene che inasprire le norme non risolverà il problema della criminalità giovanile, ma è necessario concentrarsi sull’educazione.

Questa riflessione è stata sollevata in seguito ai recenti eventi criminali che coinvolgono sempre più giovani, come l’omicidio di Giovanbattista Cutolo, noto come “Giogiò”, avvenuto nel centro di Napoli.

Il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI, ha espresso la sua gratitudine per il perdono richiesto da don Mimmo Battaglia durante l’apertura del Festival di Mediterranea “A bordo!”, sottolineando l’importanza che sia lui che la città di Napoli sentano il sostegno della Chiesa.

Zuppi ha sottolineato la necessità di inasprire le norme e l’educazione per affrontare il problema della criminalità giovanile, affermando che senza un focus sull’educazione sarà difficile risolvere il problema.

Questo dibattito si è aperto dopo l’omelia di mea culpa di don Mimmo Battaglia ai funerali di Cutolo, in cui ha criticato la mancanza di soluzioni e lavoro per combattere la criminalità giovanile.

Mentre don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano, sostiene la linea della stretta con pene più severe e misure specifiche per contrastare le bande giovanili, le Acli sostengono che la prevenzione è fondamentale per risolvere il problema della criminalità minorile. Il presidente Emiliano Manfredonia ha sottolineato che la pena dovrebbe avere uno scopo rieducativo, soprattutto per i minori, e abbassare l’età imputabile sposterebbe la responsabilità dagli adulti ai ragazzi.

Anche don Mattia Ferrari, giovane parroco e cappellano della Ong Mediterannea, ha sottolineato l’importanza di conoscere e comprendere veramente le persone coinvolte nella criminalità giovanile. Ha espresso la necessità di puntare sull’educazione e sulle relazioni con questi giovani, prendendo ad esempio l’approccio educativo di Don Bosco.

Ferrari ha sottolineato l’importanza delle scuole, degli oratori e delle relazioni affinché i ragazzi non si sentano emarginati dalla società, ma amati. Secondo lui, molti ragazzi sono stati salvati dalla delinquenza grazie all’amore che hanno ricevuto


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2023 - 21:20



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento