Cinema

#CCORE 2023, torna ai Quartieri Spagnoli l’appuntamento con il grande cinema d’autore catalano

Condivid

Dal 15 al 17 settembre nella Corte dell’Arte di Foqus proiezioni e masterclass con i protagonisti dell’industria cinematografica della comunità autonoma della Penisola Iberica.

Corte dell’Arte | Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli | via Portacarrese a Montecalvario 69 | Napoli

Il grande cinema d’autore catalano torna a Foqus (via Portacarrese a Montecalvario, 69). Dopo il successo dell’anno scorso, riparte venerdì 15 settembre, e fino a domenica 17, nella Corte dell’Arte della Fondazione dei Quartieri Spagnoli di Napoli, la rassegna #CCORE (Cinema Catalano d’autORE), organizzata dalla Delegazione del Governo della Catalogna in Italia in collaborazione con l’InstitutRamon Llull,le Università “L’Orientale”, Federico II, Suor Orsola Benincasae la Società Umanitaria di Alghero.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema per vedere o rivedere in lingua originale, con sottotitoli in italiano, i migliori film dell’industria cinematografica catalana di recente produzione, presentati nei principali festival internazionali.

La tre giorni di cinema catalano sarà aperta venerdì 15, alle 21, dall’incontro con la curatrice della rassegna, Alessandra Sento, direttrice della Società Umanitaria di Alghero, ente impegnato nella valorizzazione e nella salvaguarda del patrimonio cinematografico e audiovisivo, e con Massimiliano Gaudiosi, ricercatore in Cinema, fotografia e televisione presso l’Università di Napoli Federico II.

A seguire la proiezione di “Sis dies corrents” di Neus Ballús, commedia rivelazione al Festival di Locarno del 2022.

Sabato 16, invece, si comincia alle 18.30 con la Masterclass tenuta da Anna Pfaff, montatrice del film “Alcarràs” di Carla Simòn, vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino 2022, che sarà proiettato alle 21.

Nella giornata conclusiva, domenica 17, appuntamento alle 18.30 con la Masterclass tenuta da Cesc Mulet, produttore del film in proiezione la sera, sempre alle 21, “El ventre del mar” di Agustí Villaronga, adattamento di un racconto di Alessandro Baricco con cui il regista catalano, recentemente scomparso, ha continuato il suo percorso di ricerca sulla violenza e di cinema della crudeltà.

Ingresso libero a tutti gli incontri e a tutte le proiezioni.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2023 - 10:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa pranzo”

Giugliano  - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:44

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:30

Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato

Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:08

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:51

Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un giovane napoletano

Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:44

Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS dei FERRINIS

"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:37