Cronaca Caserta

Caserta, faceva acquisti online utilizzando carte di credito di altre persone: arrestato

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito delle attività di servizio finalizzate al contrasto della criminalità economico-finanziaria, con particolare riguardo all’indebito utilizzo di mezzi di pagamento, ha tratto in arresto in flagranza di reato un soggetto che, utilizzando carte di credito intestate a ignari cittadini, effettuava acquisti on line di abbigliamento e calzature di prestigiose marche.

In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Giugliano in Campania hanno sviluppato una segnalazione proveniente da una donna che denunciava che, tramite il sito internet di un noto negozio di articoli sportivi, erano stati eseguiti acquisti di indumenti e calzature utilizzando una sua carta bancomat. Senza che lei avesse effettuato alcuna operazione, si era vista addebitare il corrispettivo sul proprio conto corrente.

I Finanzieri hanno verificato, all’esito delle investigazioni svolte, una serie di profili fortemente indiziari di illiceità: il formale destinatario della merce era inesistente; l’utenza telefonica indicata nei documenti commerciali era intestata a un cittadino extracomunitario non soggiornante sul territorio campano; la merce acquistata non risultava consegnata.

I militari hanno osservato, dunque, con appostamenti e pedinamenti, le fasi della consegna dei prodotti (paia di scarpe, pantaloni e magliette, per un totale di oltre 600 euro) fino a individuarne il reale, effettivo destinatario, un ventiduenne di Sant’Arpino.

La successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione del giovane ha permesso di rinvenire la scheda telefonica dell’utenza indicata nell’acquisto, numerose altre carte di credito, bancomat e postepay intestate a terzi, nonché vari supporti informatici (pc, schede memorie e smartphone) che testimoniavano come la frode scoperta non potesse considerarsi occasionale.

Il responsabile è stato arrestato per indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento e ricettazione e tradotto agli arresti domiciliari; i beni rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 10:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02

Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni

La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni, nato nel Regno… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:53

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile 2025

​Nell'estrazione del Lotto di sabato 12 aprile 2025, i numeri estratti sulle principali ruote sono… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:45

Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e fuga

Afragola – Un 35enne algerino, irregolare in Italia e con precedenti per reati ambientali, è… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:30

Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg di alimenti avariati

Napoli – Serata di controlli intensi nel quartiere Vomero, cuore della movida napoletana. La Polizia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:22