Cronaca Caserta

Casaluce, scoperta piantagione con 900 piante di cannabis

Condivid

Due persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti con l’intento di spacciarle. Un individuo è stato arrestato in flagranza di reato, mentre sono state sequestrate quasi 900 piante di “cannabis indica” e circa 190 kg di droga, il cui valore illegale è stimato in oltre 2 milioni di euro.

Questi risultati sono il frutto di tre operazioni antidroga condotte dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta, che si sono svolte a Casaluce, Macerata Campania e Marcianise.

Queste azioni sono state possibili grazie alla sinergia operativa tra le diverse unità territoriali e navali del Corpo, che hanno sfruttato le moderne apparecchiature installate sui propri aeromobili per condurre indagini preventive e repressive finalizzate a contrastare i traffici criminali.

Dopo il sequestro di una piantagione di cannabis a metà luglio da parte della Tenenza di Sessa Aurunca, il Corpo continua a impegnarsi nel contrasto ai traffici illegali di stupefacenti.

Le ultime operazioni sono state avviate in seguito alle informazioni fornite dalle ricognizioni aeree dei finanzieri della Sezione Aerea di Napoli, che hanno consentito alle Fiamme Gialle di Aversa, Caserta e Marcianise di individuare e sequestrare ben tre piantagioni di droga tra la fine di luglio e l’inizio di settembre.

Per essere più precisi, i militari del Gruppo di Aversa hanno scoperto a Casaluce una coltivazione di “cannabis indica” composta da 226 piante, oltre ad attrezzature utilizzate per la coltivazione. Il controllo della qualità delle piante ha rivelato che la sostanza stupefacente sequestrata, conosciuta come “marijuana”, pesa complessivamente circa 46 kg e presenta un contenuto di THC superiore al limite consentito dalla legge.

I Baschi Verdi del Gruppo di Caserta hanno invece trovato e sequestrato a Macerata Campania una piantagione di cannabis composta da un totale di 523 piante, di cui 13 pesano oltre 5 kg ciascuna. In aggiunta, è stato scoperto un laboratorio adiacente contenente 140 kg di sostanza stupefacente di tipo cannabis e 195 gr di sostanza stupefacente di tipo hashish.

Infine, l’ultima operazione si è svolta il 5 settembre ed è stata condotta congiuntamente dai Baschi Verdi del Gruppo di Caserta e dai militari della Compagnia di Marcianise. Durante questa operazione è stata individuata e sequestrata una piantagione di cannabis composta da 130 piante e più di 3 kg di sostanza stupefacente di tipo cannabis.

In tutti questi casi, gli accertamenti e le analisi effettuate hanno confermato la presenza di un principio attivo superiore ai limiti consentiti dalla legge nelle sostanze sequestrate. Sono stati inoltre sequestrati i materiali, gli strumenti e le attrezzature utilizzati per l’essiccazione, la lavorazione, lo stoccaggio e la distribuzione della droga.

L’operato delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Caserta, in stretta collaborazione con la componente aeronavale di Napoli, evidenzia ancora una volta l’impegno quotidiano del Corpo nel contrasto al traffico illegale di droga.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 12:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto, 4 km di coda e feriti gravi

Un violento incidente stradale ha paralizzato questa mattina, poco dopo le 10, l’autostrada A1 Milano-Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:29

L’amore mio non muore, a maggio il libro e il tour di Saviano

"Un viaggio attraverso una storia vera che non deve essere dimenticata". Così Roberto Saviano presenta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:15

Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si fa sistema

Quattro nuovi ecomusei, quattro anime della Campania che diventano ufficialmente parte del sistema culturale regionale:… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:05

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:59

Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i carabinieri

RIMINI – Una domenica da incubo per un arbitro appena 16enne, aggredito verbalmente e minacciato… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:51

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44