Italia

Cartelle, Ingiunzioni, Intimazioni per Multe stradali, tutte annullate dai Giudici di Pace di Sud, Isole e Centro dopo i ricorsi di Difesa Consumatori e Contribuenti

Condivid

Dai Giudici di Pace delle Isole, passando per il Sud sino al Centro Italia, continuano gli annullamenti di cartelle, ingiunzioni, intimazioni per multe stradali di Prefetture, Province e Comuni.

Dopo un 2023 pieno di ricorsi accolti dai Giudici l’avv. Cristiano Ceriello, responsabile legale dell’associazione dei consumatori “Difesa Consumatori e Contribuenti”, lancia l’appello a controllare quanto viene notificato dai Concessionari alla Riscossione dei Tributi.

Da Palermo, passando per la Campania, la Puglia, il Lazio e la Capitale, i Giudici stanno annullamento migliaia di euro di richieste da parte delle Prefetture, Province e Comuni che, invero, nemmeno sanno provare il diritto ad incassare, appunto quando si va davanti al Giudice di Pace.

“Spesso siamo in presenza di verbali mai ricevuti, addirittura in udienza non vengono nemmeno portate le copie delle presunte notifiche, o in alcuni casi l’Ente nemmeno si costituisce – come ribadisce l’avv. Cristiano Ceriello – pur in presenza di cartelle ed ingiunzioni per migliaia di euro che, però, vanno contestate in trenta giorni, pena il dover pagare cifre non dovute”.

Insomma, proprio ora che il Governo si appresta ad inasprire le sanzioni amministrative riformando il Codice della Strada, Difesa Consumatori e Contribuenti lancia l’allarme: giusta la sicurezza, giusto che chi sbaglia paghi, ma quando le somme non sono dovute opporsi è doveroso e, anzi, oramai è chiaro che una parte delle richieste sono infondate, nulle, illegittime e gli Enti sono condannati pure alle spese di giudizio che, chiaramente, saranno poi a carico sempre di noi contribuenti trattandosi di Pubbliche Amministrazioni.

Ma attenti ai pignoramenti – ricorda anche il Dott. Pasquale Di Carluccio, presidente dell’associazione – sempre più frequenti si stanno facendo i pignoramenti sui conti correnti a danno di contribuenti e risparmiatori, soprattutto ora che i concessionari hanno ripreso la riscossione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 08:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42