Cronaca di Napoli

Cappella di San Severo aperta fino alle 22: il ricavato va al restauro della basilica a Pizzofalcone

Condivid

Il Museo Cappella San Severo partecipa alle “Giornate europee del patrimonio” 2023 con un’apertura prolungata prevista per sabato 23 settembre. Il gioiello barocco sarà aperto al pubblico dalle 9 fino alle ore 22 (ultimo ingresso alle ore 21:30). Parte del ricavato derivante dalla vendita dei biglietti, nella misura di 1 euro per ogni biglietto emesso durante l’intera giornata, verrà destinato all’avvio del progetto di restauro del coro della Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone (Napoli), promosso dall’associazione senza scopo di lucro “Friends of Naples”.

“Siamo lieti di aderire anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio che, attraverso il tema 2023 invitano a riflettere sul patrimonio culturale inteso come sinonimo di patrimonio vivo – ha affermato Maria Alessandra Masucci, presidente e direttrice del Museo Cappella San Severo -. Abbiamo scelto di celebrare questa giornata ampliando i nostri orari di apertura e offrendo il nostro supporto all’associazione Friends of Naples per riportare in vita un’opera del patrimonio artistico partenopeo. Con loro condividiamo l’amore per le tante meraviglie della nostra città e soprattutto l’impegno per restituirle al pubblico in tutta la loro bellezza”.

“Siamo felici di questa collaborazione e profondamente grati al Museo Cappella Sansevero che ha generosamente offerto il proprio supporto per sostenere con un’azione concreta il recupero di una delle tante preziose testimonianze del nostro patrimonio artistico”, ha dichiarato Alberto Sifola, presidente Friends of Naples. “L’iniziativa consentirà l’avvio del restauro per riportare allo splendore originario il coro della Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone, un pregiato coro ligneo a doppio ordine di importantissimo valore storico documentario. Napoli ha un patrimonio unico al mondo – ha incalzato Sifola -. Conservarlo, custodirlo e consegnarlo alle generazioni future è un impegno che ci appassiona e che vogliamo condividere con chi in ogni parte del mondo ha Napoli nel cuore”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 19:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34