“Serve un controllo continuo, anche notturno, bisogna avere un sempre maggiore affinamento dei programmi di evacuazione. Noi abbiamo un piano di evacuazione cittadino, ricordiamo che facemmo un esperimento con la protezione civile nazionale per l’evacuazione dalle zone potenzialmente a rischio. Dobbiamo essere pronti con le nuove tecnologie a intervenire in caso di pericolo”.
Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia rispondendo a una domanda sul bradisismo nei Campi Flegrei. “Abbiamo sperimentato qualche giorno fa – ha aggiunto – un allarme sui telefonini. Ma il nostro problema è avere un territorio fortemente antropizzato, congestionato, quindi spostare in caso di necessità centinaia di migliaia di persone non è un compito facile.
Il nostro piano di violazione prevede degli hub, dei luoghi di raccolta immediata dei cittadini o il trasferimento dei cittadini nei vari comuni della Campania ma anche del resto del paese. Il piano c’è, dovremmo a mio parere ripetere più frequentemente gli esperimenti, diffondere la conoscenza anche del piano di evacuazione. Questo dobbiamo forse incentivarlo per avere quante più garanzie è possibile”.
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto
Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto
Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto
Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto