Cronaca di Napoli

18 scosse ai Campi Flegrei, il vulcanologo: “Sull’area c’è un’allerta gialla”

Condivid

L’attenzione di sismologi e vulcanologi su quanto sta accadendo è “costante”, ma “a oggi non ci sta dando indicazioni di variazioni repentine rispetto al trend osservato egli ultimi 10 anni”.

Lo ha spiegato il vulcanologo Giovanni Macedonio, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ed ex direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv.

“Sull’area dei Campi Flegrei c’è un’allerta gialla: vuol dire che c’è un’attenzione scientifica continua, con un monitoraggio 24 ore su 24 da parte dell’Ingv e dell’Osservatorio Vesuviano”, ha aggiunto Macedonio.

Nei prossimi giorni e nei prossimi mesi, si faranno nuove osservazioni per capire se lo sciame sismico è associato a movimenti di fluidi, si controllerà il sollevamento dell’area con l’aiuto di Gps e satelliti e si analizzeranno i dati geochimici relativi a flusso, temperatura e composizione chimica dei gas.

“Osserveremo l’evoluzione della situazione, per capire – ha concluso Macedonio – se il processo di sollevamento stia subendo delle accelerazioni”.

Secondo i sismologi, il terremoto è stato causato dal sollevamento del suolo nell’area dei Campi Flegrei, in corso dal 2012. Il sisma è stato abbastanza superficiale, a circa 2 chilometri di profondità, e questo ha contribuito a renderlo più avvertibile.

Al momento, rispetto alla scossa registrata stasera,  non si registrano danni a persone o cose.

L’ingv ha fatto sapere: “Si comunica che dalle ore 19:45 locali (17:45 UTC) di oggi 07/09/2023 è in corso uno sciame sismico nell’area Campi Flegrei.
Al momento sono stati rilevati in via preliminare 18 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0. L’evento di magnitudo massima (Md = 3.8 ± 0.3) è avvenuto all’inizio dello sciame”.

Il sindaco di Pozzuoli: mantenere la calma

Mantenere la calma e affidarsi ai canali ufficiali di comunicazione. È l’appello ai cittadini del sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.

“La scossa delle 19.45 – scrive il primo cittadino – ha la più alta magnitudo registrata dalla ripresa dell’attività del bradisismo (3.8), ed è uno degli eventi sismici di uno sciame ancora in corso. Siamo al momento riuniti in Comune per seguire l’andamento dello sciame e verificare in tempo reale la situazione.

So che siete spaventati e preoccupati, ma vi chiedo di mantenere la calma e di affidarvi ai canali ufficiali di comunicazione, che sono in stretto e continuo contatto con l’Ingv, la Protezione Civile, la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco. Vi chiedo di contattare i numeri dedicati in caso di segnalazioni da fare o di esigenze collegate all’attività sismica. Vi aggiornerò – conclude il sindaco, rivolto ai suoi concittadini – non appena saremo in possesso di nuove informazioni”.

Il comune di Napoli: non ci sono danni

“Scosse di terremoto avvertite a Napoli, lo sciame sismico iniziato alle ore 17,45 nell’area dei Campi Flegrea ha raggiunto la magnitudo massima di 3.8 alle ore 19,45: in quel momento è stato percepito in molte zone della città. Al turno di guardia della Protezione Civile non sono pervenute, fino a questo momento, segnalazioni di danni a persone o cose”. Così in una nota il Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2023 - 22:11

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia del boss di ‘ndrangheta

Crotone – Al matrimonio della figlia di Giorgio Greco, ritenuto dagli inquirenti al vertice della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:35

Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto il nipote del boss MicheleSenese

Un'organizzazione dedita allo spaccio di droga all'interno della Curva Sud dello stadio Olimpico è stata… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:20

Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Acerra - Il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita la 26enne Raffaella… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:52

Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 aprile 2025: le stelle illuminano amore, lavoro e salute.Ecco cosa riservano i… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:29

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23