Cronaca di Napoli

Stupri a Caivano: assenza di videosorveglianza pubblica

Condivid

Nel comune di Caivano mancano impianti di videosorveglianza pubblica e nei luoghi in cui sono avvenuti gli abusi, non ci sono neanche sistemi di videosorveglianza privata, in quanto si tratta di zone lontane dai centri abitati.

Questo è quanto emerso dall’ordinanza del gip di Napoli Nord Fabrizio Forte che ha disposto l’arresto in carcere di due giovani di 18 e 19 anni coinvolti negli abusi sessuali ai danni di due bambine di 10 e 12 anni a Caivano, in provincia di Napoli.

Anche il gip per il tribunale dei Minorenni di Napoli ha disposto sette misure cautelari nei confronti di altri giovani coinvolti nelle violenze. Il giudice ha usato parole forti per condannare il “branco” che ha dimostrato un totale disprezzo per le vittime, incutendo loro timore e abusando sessualmente di loro.

 Gli abitanti del Parco Verde: ‘Basta fango su di noi’

A Caivano, dopo l’arresto dei ragazzi coinvolti, i residenti del rione sono stupiti ma anche insofferenti. Sono stati identificati solo due degli indagati come residenti del luogo, mentre gli altri sono di Caivano. C’è una distanza che va oltre quella geografica.

Al Parco Verde di Caivano, la Polizia di Stato ha allestito un “villaggio della legalità”, con la presenza delle autorità e la partecipazione di studenti delle scuole della zona. Le altre strade del rione sono rimaste deserte.

Il prete anti clan, don Maurizio Patriciello, parla di “ferite indelebili”, riferendosi non solo a quanto accaduto recentemente, ma anche in passato. Si sta lavorando per ristrutturare l’ex centro sportivo Delphinia, uno dei luoghi delle violenze.

La polizia procederà al censimento delle abitazioni per individuare gli occupanti abusivi. Non tutti gli indagati sono residenti del Parco Verde e la gente del posto non vuole che il rione venga stigmatizzato. Ci sono anche familiari delle vittime che parlano attraverso i loro avvocati.

L’associazione “Un’Infanzia da Vivere” ha installato delle giostrine per bambini nel parco Ohama, uno degli agglomerati del rione, come segno di cambiamento.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 21:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49