#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Blitz a Caivano: sequestrato anche un ‘altarino’ della camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche un ‘altarino’ dei clan è stato sequestrato dalla Polizia metropolitana, con il coordinamento della procura di Napoli Nord, nel corso del maxi blitz delle forze dell’ordine nel Parco Verde di Caivano.

Un’operazione durante la quale sono state eseguite decine di perquisizioni sia nel quartiere, sia nelle località limitrofe. Questo il bilancio. Tre persone sono state denunciate per contrabbando di tabacchi lavorati esteri poiché trovate in possesso di cinque chili di sigarette senza il marchio del Monopolio di Stato.

Sequestrati 44.000 euro complessivi, due ordigni, di cui uno rudimentale, oltre 170 cartucce di vario calibro, 3 armi bianche, compresa una mazza da baseball, un coltello a serramanico e un arco, cinque bilancini di precisione, circa 408 grammi di hashish, 375 grammi di marijuana e 28 di cocaina.

In un appartamento in disuso, sono stati rinvenuti materiale per il confezionamento della droga, una pistola replica e numerose munizioni. Durante il blitz sono stati inoltre eseguiti controlli amministrativi riguardanti il rispetto del Codice della Strada e delle condizioni di salubrità ambientale ed igienico-sanitaria.

In questo contesto sono state identificate 141 persone, controllati 110 veicoli e sequestrate 10 autovetture, di cui 9 senza assicurazione e una risultata rubata a Macerata. Contestate 11 violazioni del Codice della Strada, ritirate 7 patenti di guida e 4 veicoli sono stati sospesi dalla circolazione.

L’altarino abusivo sequestrato, collocato nel cuore del parco Verde, era stato già rimosso nel 2020 ed è stato successivamente ricostruito. L’edicola votiva rappresentava il volto di un pregiudicato.

Gli investigatori, coordinati dal procuratore della Repubblica del tribunale di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, lo hanno rimosso liberando l’area dal manufatto. Un intervento ritenuto dalla procura “di grande importanza in quanto la rimozione di simboli del genere – si legge in una nota della Polizia metropolitana – dà il senso della supremazia dello Stato sul territorio.

Grazie alla sinergia tra le forze dell’ordine sono stati già recentemente abbattuti oltre venti altarini tra Napoli e provincia”. Sempre durante il blitz sono stati scoperti dagli agenti della Polizia metropolitana, specializzati nella repressione dei reati su animali e fauna selvatica, alcuni animali esotici detenuti irregolarmente in gabbie in una abitazione privata.

Si tratta di scoiattoli di Prevost, ma c’erano anche cuccioli di pastori tedeschi. Trovate anche 50 gabbie con uova di uccelli esotici. I proprietari sono stati denunciati per illecita detenzione e maltrattamento. Accertata anche l’assenza di requisisti sulle condizioni igienico-sanitarie dei locali dove erano detenuti gli animali.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2023 - 15:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento