#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:49
13.1 C
Napoli
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...

Bari, alunno spara al prof con una pistola a pallini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’aggressione a un docente dell’istituto superiore Romanazzi di Bari è l’ennesima riprova di come la scuola sia diventata un luogo pericoloso per gli insegnanti.

PUBBLICITA

Stando a una prima ricostruzione dei fatti, un alunno avrebbe preso la pistola giocattolo di un altro compagno e avrebbe sparato sul petto al professor Pasquale Pellicani. Il docente ha riportato un lieve bruciore, ma a causa dello spavento ha avuto un malore.

Il segretario generale della Uil Scuola Puglia, Gianni Verga, ha condannato l’episodio con una nota, definendolo “un’ennesima riprova di come la quotidianità dei docenti e, in generale, dei lavoratori della scuola sia diventata un’esperienza di frontiera”.

“Da anni ormai – ha scritto Verga – è in atto una delegittimazione del sistema scuola e dei suoi lavoratori e lavoratrici, ormai lasciati in balia delle onde e senza alcuna misura di sicurezza, in particolare nel Mezzogiorno. Siamo al paradosso che compiere il proprio dovere è diventato un fattore di rischio, una condizione inaccettabile in un Paese e in un territorio che si definisce civile”.

Il sindacato invita “tutte le istituzioni, a ogni livello, a valorizzare la scuola quale strumento indispensabile per un territorio che punta alla crescita e allo sviluppo, che si pone l’obiettivo di creare una futura classe dirigente competente, nel rispetto delle fondamentali regole di civiltà”.

“Entrare a scuola con una pistola, di qualsiasi genere, è un fenomeno che va oltre l’inasprimento del voto in condotta – ha aggiunto Verga -. È un problema sociale che va contrastato con maggiori risorse e misure determinate”.

L’episodio di Bari è solo l’ultimo di una serie di aggressioni a insegnanti che si sono verificate negli ultimi mesi. A giugno, un docente di una scuola elementare di Roma è stato aggredito da un alunno di 10 anni, che gli ha tirato un pugno in faccia. A luglio, un docente di una scuola media di Napoli è stato minacciato da un alunno con un coltello.

Questi episodi testimoniano la crescente violenza che si sta diffondendo nelle scuole italiane. È necessario un intervento urgente da parte delle istituzioni per garantire la sicurezza degli insegnanti e degli studenti.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2023 - 14:20

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento