Su 140 campioni di acque di mare prelevati dall’inizio di settembre fino a oggi in Campania, i primi esiti analitici relativi ai parametri microbiologici hanno permesso il ripristino della balneabilità dei tratti di mare in divieto di balneazione nei comuni di Battipaglia (Lido Spineta) e di Pontecagnano (Sud Picentino) in provincia di Salerno.
Questi tratti erano risultati non conformi lo scorso 9 agosto, con esiti sfavorevoli confermati anche dai campionamenti supplementari dei giorni successivi, poi hanno invece fatto registrare valori conformi alla normativa lo scorso 6 settembre, determinando la revoca dei divieti. Valori eccedenti i limiti normativi sono stati riscontrati nei prelievi eseguiti il 7 settembre nel Comune di Sorrento nelle acque di mare denominate rispettivamente Sorrento e Marina grande – lato est, quest’ultima risultata già non conforme il 14 luglio scorso fino all’esito favorevole del campione di mare prelevato lo scorso 19 luglio.
Data l’assenza di pioggia, le cause di questi sforamenti sono da ricercarsi con molta probabilità in problemi di funzionamento della rete fognaria, che hanno compromesso la salubrità delle acque in questione.
Meteomar Napoli previsioni per il 5 Febbraio 2025 OGGI - Il mare si presenterà generalmente… Leggi tutto
Dalle prime ore del mattino di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono… Leggi tutto
Le condizioni atmosferiche di oggi saranno caratterizzate da un cielo prevalentemente nuvoloso, con alcune schiarite… Leggi tutto
Caivano – La tecnologia a supporto della sicurezza. Il sistema di videosorveglianza cittadino ha lanciato… Leggi tutto
All'alba, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli… Leggi tutto
Napoli – I Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro hanno eseguito questa mattina, alle prime… Leggi tutto