Cronaca Avellino

Avellino, non comunicava prezzi: multa per impianto di carburanti

Condivid

Continua senza sosta l’attività dei finanzieri del Comando Provinciale di Avellino per il controllo degli impianti di distribuzione stradale di carburante presenti sul territorio irpino mediante mirati controlli sul corretto adempimento degli obblighi in materia di pubblicità e trasparenza dei prezzi dei carburanti.

In tale ambito, nei giorni scorsi, sviluppando anche l’attività progettuale del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza di Roma, denominata “Prezzi Carburanti”, le Fiamme Gialle della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), all’esito di un controllo presso un distributore stradale della propria circoscrizione territoriale, hanno accertato prolungate omesse comunicazioni al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dei prezzi praticati per ogni tipologia di carburante commercializzato, reiterate per ben otto volte.

Al gestore dell’impianto è stata contestata la violazione prevista di cui all’art. 51 della Legge n. 99/2009 e all’art. 1 del Decreto Legge n. 5/2023, per una sanzione amministrativa di € 3.200,00, ed è stata proposta la sospensione dell’attività al Prefetto di Avellino, Autorità competente, per un periodo fino a trenta giorni.

Mentre il prezzo dei carburanti per autotrazione continua a salire, l’attività ispettiva della Guardia di Finanza Irpina, agli ordini del Colonnello Salvatore Minale, rimarca la continua azione nel settore della distribuzione stradale dei carburanti, la quale, senza sosta, si pone l’obiettivo di vigilare sul rispetto delle regole di funzionamento dei sistemi di erogazione, di salvaguardare gli interessi dei consumatori e di tutelare la stragrande maggioranza degli esercenti del settore che lavorano nel pieno rispetto delle regole.

Dall’inizio dell’anno sono stati effettuati ulteriori n. 189 interventi in materia, di cui n. 45 irregolari con l’elevazione di sanzioni amministrative per circa € 50.000,00 e richiesta un’ulteriore proposta di sospensione attività.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2023 - 12:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49