#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

Attacco hacker regione Campania fronteggiato grazie ad investimenti sulla prevenzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Gli attacchi informatici alle pubbliche amministrazioni continuano a rappresentare una minaccia significativa, come dimostrato dall’attacco subito durante il fine settimana dalla Regione Campania.

PUBBLICITA

Tuttavia, l’efficace risposta a questo attacco dimostra quanto sia cruciale investire nella protezione dei sistemi informatici per garantire il corretto funzionamento delle organizzazioni.

L’attacco alla Regione Campania è stato prontamente fronteggiato grazie agli sforzi congiunti delle autorità regionali e dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale (ACN), rappresentata dal Direttore Generale Bruno Frattasi.

Questo dimostra l’importanza di collaborare con esperti nel campo della cybersecurity per prevenire e affrontare minacce informatiche. Quando parliamo di cybersecurity, ci riferiamo alla protezione non solo dei dati, ma anche di tutti i dispositivi e dei sistemi informatici da attacchi dannosi esterni.

Gli attacchi informatici possono causare il blocco completo delle attività per giorni o settimane e possono comportare la divulgazione non autorizzata di informazioni riservate delle organizzazioni, come le e-mail dei membri del board o piani di sviluppo strategico”. A dirlo è l’Avvocato Alessandro Rubino, amministratore della Rubino Legal Tech, un’azienda specializzata in sicurezza informatica.

“La protezione dei sistemi informatici è diventata sempre più importante per il corretto funzionamento delle organizzazioni. La prevenzione è essenziale per evitare incidenti informatici devastanti.

Oggi, il Presidente De Luca ha dimostrato il suo impegno per la prevenzione e la cultura della cybersecurity, collaborando attivamente con l’ACN per costruire un sistema di prevenzione e difesa avanzato.

Questo sistema mira a rendere meno pericolosi gli attacchi informatici ai siti regionali e a garantire la continuità delle operazioni. Inoltre, il Presidente ha annunciato con entusiasmo il progetto pionieristico della Quantum Valley, un polo informatico all’avanguardia che contribuirà a rafforzare la sicurezza informatica e la tecnologia nella regione.

Sono fiero di vedere la Regione Campania prendere misure decisive per proteggere i propri sistemi informatici. Il mio sogno è vedere la nascita di scuole di cybersecurity, in modo da formare esperti in grado di difendere le nostre organizzazioni e il nostro Paese dalle minacce informatiche. 

In un’epoca in cui la sicurezza informatica è fondamentale per la nostra società, questo appello per la prevenzione e la collaborazione continua a guadagnare importanza. La Regione Campania sta dimostrando il suo impegno per garantire la sicurezza dei suoi sistemi informatici, e ci auguriamo che questo esempio ispiri altri a fare altrettanto”, conclude Rubino.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 15:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento