Ultime Notizie

Arriva l’autunno, un vortice pone fine a estate e caldo

Condivid

Con l’arrivo dell’autunno, un vortice mette fine all’alta pressione africana che ha portato bel tempo e temperature estive fino ad oggi.

Proprio il 23 settembre, giorno dell’equinozio d’autunno di quest’anno, si prevede tempo avverso in tutta l’Italia, con fenomeni anche intensi e una diminuzione delle temperature.

Secondo i meteorologi l’instabilità del tempo già oggi e domani a causa di due perturbazioni provenienti da Sud-Ovest e da Nord-Ovest.

Inizialmente, un nucleo instabile mediterraneo proveniente dalla Spagna continuerà a portare piogge e rovesci al Centro-Nord, successivamente, da domani, un fronte atlantico intenso scendendo dalla Scozia rafforzerà il maltempo con temporali anche più forti e qualche nevicata sulle Alpi oltre i 2200 metri.

Al contrario, il Sud sperimenterà una fase calda e principalmente soleggiata, con temperature di picco di 36°C in Puglia, 35°C in Sicilia e 34°C in Calabria.

Durante il weekend, con la formazione del nuovo vortice, i fenomeni meteorologici si estenderanno anche al Sud con forti rovesci che raggiungeranno la Campania e la Sicilia già sabato mattina, coprendo poi tutto il meridione entro sera.

Di seguito le previsioni dettagliate:

– Giovedì 21. Al Nord: piogge sparse in un contesto autunnale simile. Al Centro: piogge diffuse, soprattutto sulle coste tirreniche, ma limitate al mattino. Al Sud: temporali in Campania, tempo soleggiato con caldo africano nell’estremo Sud.

– Venerdì 22. Al Nord: piogge, anche forti, in un contesto autunnale simile. Al Centro: piogge sparse localmente intense, soprattutto in Toscana e Lazio, ventoso. Al Sud: nuvolosità variabile, ancora caldo in Sicilia.

– Sabato 23. Al Nord: piogge, anche forti, in un contesto autunnale, soprattutto al Nord-Est. Al Centro: piogge diffuse localmente intense, con calo termico. Al Sud: arrivo di maltempo con temporali, vento e calo termico. Tendenza: Un ciclone equinoziale si abbatterà sull’Italia, portando un periodo di maltempo diffuso.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2023 - 10:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10