Con l’arrivo dell’autunno, un vortice mette fine all’alta pressione africana che ha portato bel tempo e temperature estive fino ad oggi.
Proprio il 23 settembre, giorno dell’equinozio d’autunno di quest’anno, si prevede tempo avverso in tutta l’Italia, con fenomeni anche intensi e una diminuzione delle temperature.
Secondo i meteorologi l’instabilità del tempo già oggi e domani a causa di due perturbazioni provenienti da Sud-Ovest e da Nord-Ovest.
Inizialmente, un nucleo instabile mediterraneo proveniente dalla Spagna continuerà a portare piogge e rovesci al Centro-Nord, successivamente, da domani, un fronte atlantico intenso scendendo dalla Scozia rafforzerà il maltempo con temporali anche più forti e qualche nevicata sulle Alpi oltre i 2200 metri.
Al contrario, il Sud sperimenterà una fase calda e principalmente soleggiata, con temperature di picco di 36°C in Puglia, 35°C in Sicilia e 34°C in Calabria.
Durante il weekend, con la formazione del nuovo vortice, i fenomeni meteorologici si estenderanno anche al Sud con forti rovesci che raggiungeranno la Campania e la Sicilia già sabato mattina, coprendo poi tutto il meridione entro sera.
Di seguito le previsioni dettagliate:
– Giovedì 21. Al Nord: piogge sparse in un contesto autunnale simile. Al Centro: piogge diffuse, soprattutto sulle coste tirreniche, ma limitate al mattino. Al Sud: temporali in Campania, tempo soleggiato con caldo africano nell’estremo Sud.
– Venerdì 22. Al Nord: piogge, anche forti, in un contesto autunnale simile. Al Centro: piogge sparse localmente intense, soprattutto in Toscana e Lazio, ventoso. Al Sud: nuvolosità variabile, ancora caldo in Sicilia.
– Sabato 23. Al Nord: piogge, anche forti, in un contesto autunnale, soprattutto al Nord-Est. Al Centro: piogge diffuse localmente intense, con calo termico. Al Sud: arrivo di maltempo con temporali, vento e calo termico. Tendenza: Un ciclone equinoziale si abbatterà sull’Italia, portando un periodo di maltempo diffuso.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto