#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Arriva l’autunno, un vortice pone fine a estate e caldo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’arrivo dell’autunno, un vortice mette fine all’alta pressione africana che ha portato bel tempo e temperature estive fino ad oggi.

Proprio il 23 settembre, giorno dell’equinozio d’autunno di quest’anno, si prevede tempo avverso in tutta l’Italia, con fenomeni anche intensi e una diminuzione delle temperature.

Secondo i meteorologi l’instabilitร  del tempo giร  oggi e domani a causa di due perturbazioni provenienti da Sud-Ovest e da Nord-Ovest.

Inizialmente, un nucleo instabile mediterraneo proveniente dalla Spagna continuerร  a portare piogge e rovesci al Centro-Nord, successivamente, da domani, un fronte atlantico intenso scendendo dalla Scozia rafforzerร  il maltempo con temporali anche piรน forti e qualche nevicata sulle Alpi oltre i 2200 metri.

Al contrario, il Sud sperimenterร  una fase calda e principalmente soleggiata, con temperature di picco di 36ยฐC in Puglia, 35ยฐC in Sicilia e 34ยฐC in Calabria.

Durante il weekend, con la formazione del nuovo vortice, i fenomeni meteorologici si estenderanno anche al Sud con forti rovesci che raggiungeranno la Campania e la Sicilia giร  sabato mattina, coprendo poi tutto il meridione entro sera.

Di seguito le previsioni dettagliate:

– Giovedรฌ 21. Al Nord: piogge sparse in un contesto autunnale simile. Al Centro: piogge diffuse, soprattutto sulle coste tirreniche, ma limitate al mattino. Al Sud: temporali in Campania, tempo soleggiato con caldo africano nell’estremo Sud.

– Venerdรฌ 22. Al Nord: piogge, anche forti, in un contesto autunnale simile. Al Centro: piogge sparse localmente intense, soprattutto in Toscana e Lazio, ventoso. Al Sud: nuvolositร  variabile, ancora caldo in Sicilia.

– Sabato 23. Al Nord: piogge, anche forti, in un contesto autunnale, soprattutto al Nord-Est. Al Centro: piogge diffuse localmente intense, con calo termico. Al Sud: arrivo di maltempo con temporali, vento e calo termico. Tendenza: Un ciclone equinoziale si abbatterร  sull’Italia, portando un periodo di maltempo diffuso.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2023 - 10:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento