Cultura

Apre per la prima volta al pubblico il Deposito Foriera al Palazzo Reale di Napoli

Condivid

Palazzo Reale, 800 arredi ottocenteschi in mostra nel deposito Foriera con due visite guidate.

Sabato 23 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Il direttore Epifani: apriremo una volta al mese.

Napoli, 21 settembre 2023 – Nella giornata di sabato il Palazzo Reale di Napoli aprirà per la prima volta al pubblico il Deposito arredi nello spazio denominato Foriera, in occasione delle GEP (Giornate Europee del Patrimonio.)

Il Deposito Foriera, situato al di sotto del Cortile del Belvedere, occupa gli spazi anticamente adibiti al servizio alla Marina e collegati all’epoca alla sottostante darsena militare. Successivamente furono utilizzati come “magazzino” e come luogo di ricovero per i dipinti.

Attualmente lo spazio accoglie arredi ottocenteschi per la maggior parte provenienti dalle sale che oggi ospitano la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”.

Nel deposito sono conservate 450 sedie, oltre 200 tra poltrone sgabelli divani e panche, 44 consolle e scrivanie, 30 tavoli e tavolini, 25 cassettoni, più di 20 armadi, 15 comodini, 14 specchiere, 5 toelette, 1 letto e persino un organo per un totale di oltre 800 pezzi.

Dopo un recente lavoro di riordino ed un intervento conservativo degli spazi un altro luogo del Palazzo Reale di Napoli sarà accessibile al pubblico.

“Apriremo la Foriera, almeno una volta al mese – ha dichiarato il direttore Mario Epifani – Organizzeremo visite guidate nel corso delle quali saranno raccontate le varie destinazioni degli spazi nel corso degli anni e illustrate le funzionalità degli arredi “.

Due le visite guidate programmate sabato 23 settembre alle ore 9.30 e alle ore 11.30 per le quali è necessario prenotarsi (al link: https://www.coopculture.it/it/prodotti/il-deposito-foriera/) e acquistare il biglietto di ingresso al museo.

Durante il tragitto i visitatori in gruppi di massimo 25 persone, verranno accompagnati da un architetto e da una storica dell’arte in un percorso solitamente non accessibile al pubblico.

Tramite una suggestiva scala ellittica di piperno sarà inoltre possibile ripercorrere parte della discesa che conduceva dal Cortile del Belvedere all’attuale via Acton, sul luogo dell’antico Arsenale.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2023 - 16:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera

Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:42

Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso nel 2025

Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:35

Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle Aste

Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:29

De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso riconoscimento per il calcio italiano”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:51

Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore

La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:44

Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima serata della XIII edizione di C’era una volta, un evento da non perdere

La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:37