#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:05
17.6 C
Napoli
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

Napoli, 80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 23 settembre 1943, a Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione Carabinieri di Torrimpietra, insignito della Medaglia d’Oro al valor Militare “alla memoria”, sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 cittadini del posto.

I civili, rastrellati a caso dai nazisti, sarebbero stati destinati a sicura fucilazione se non fossero stati trovati i colpevoli della morte di un soldato tedesco, nonché il ferimento di altri 2, a seguito della deflagrazione di una rudimentale bomba a mano, maneggiata incautamente nel corso di un controllo effettuato dai tedeschi.

Il Sottufficiale, che della propria divisa aveva perfettamente inteso lo spirito, le ragioni e gli ideali, consapevole della natura accidentale dell’evento e compreso che nulla si poteva fare per convincere i nazisti della verità, si offrì in martirio, cosciente di strappare ad una ingiusta morte gli ostaggi innocenti, già costretti a scavarsi da soli la fossa.

Erano le 17:15 di quel 23 settembre quando l’Ufficiale nazista diede l’ordine fatale. Prima di morire sotto i proiettili tedeschi, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisito gridò “Viva l’Italia!”. Il Santo Padre, lo scorso 16 settembre, ha voluto ricordare il giovane militare, Servo di Dio ed Eroe della Patria, ricevendo una folta delegazione dell’Arma dei Carabinieri.

Sommo Pontefice, nel corso del suo intervento, ha ribadito l’apprezzamento per l’impegno profuso dai militari dell’Arma al servizio della collettività, nel solco di quella passione per il bene e spirito di sacrificio di cui Salvo D’Acquisto resta uno degli esempi più luminosi. Oggi, in occasione dell’80° anniversario, i Carabinieri commemorano il suo sacrificio.

A Napoli, città che il 15 ottobre 1920 diede i natali all’Eroe, nella Basilica di Santa Chiara, l’Arcivescovo Metropolita S. Ecc. Mons. Domenico Battaglia ha celebrato la Santa Messa in onore del Caduto, con la partecipazione del Sig. Alessandro D’Acquisto, fratello del Decorato, di una rappresentanza militare del capoluogo campano e della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”.

Nella circostanza, il Comandante Interregionale ” Antonio de Vita, accompagnato dal Comandante della Legione “Campania” Antonio Jannece e dal Comandante Provinciale di Napoli, Enrico Scandone, ha deposto un cuscino di fiori sulla tomba dell’Eroe e davanti al monumento a lui dedicato in Piazza Salvo D’Acquisto (Piazza Carità). Presenti alla cerimonia anche studenti dell’istituto scolastico “F.Morano” di Caivano.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2023 - 14:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento