#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:05
10.9 C
Napoli
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...

Almamegretta in concerto all’Ex Base Nato di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 22 settembre alle ore 21 presso l’Ex Base Nato di Napoli – parco san Laise, si terrà il concerto degli Almamegretta, unica data prevista in tutta Italia.

PUBBLICITA

Un appuntamento con una delle più influenti espressioni musicali che si sono affacciate negli ultimi 30 anni in Italia.

Gli Almamegretta all’attivo vantano quattro Targhe Tenco, sedici album e migliaia di concerti in Italia ed in Europa.

Il celebre gruppo con album come Animamigrante, Sanacore e Lingo ha segnato la scena musicale italiana diventandone, al tempo stesso, tra i rappresentanti più internazionali. Uno stile quello degli Almamegretta che si basa sulla contaminazione tra diversi linguaggi musicali che gettano un ponte tra passato e futuro, tra luoghi immaginari apparentemente distanti tra loro. La matrice dub ne costituisce il fulcro, con un front man, Raiz, capace di emozionare e scuotere con la sua voce potente e originale.

Il sound che li ha resi famosi in tutto il mondo si è continuamente evoluto e si è spostato in direzione delle esigenze artistiche della band e dei testi, da sempre uno dei punti cardine della loro creatività. Il loro ultimo album “Senghe” che gli è valso la quarta targa Tenco nella sezione “miglior album in dialetto” all’ultima edizione dell’omonimo premio, ha un titolo metaforico, infatti come spiega lo stesso Raiz “Senghe in napoletano vuol dire fessure. Abbiamo immaginato un muro, all’apparenza compatto, ma che in realtà presenta delle crepe.

Un muro può dividere gli ambienti, ma anche le persone all’interno della stessa casa, può essere un ostacolo alla comunicazione. Un muro può separare gli Stati, i popoli. Le crepe in un muro sono quindi una possibilità: di far passare la luce, ma anche di parlarsi, di confrontarsi.” La formazione schierata il 22 settembre per l’imperdibile concerto all’Ex Base Nato sarà così composta:

Gennaro T (Gennaro Tesone), Raiz ( Gennaro Della Volpe), Pablo (Pier Paolo Polcari), Fefo (Federico Forconi), Albino D’Amato e Paolo Baldini

Biglietti € 12 acquistabili su ticketone.it


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 17:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento