Cultura

Al Picentia Short Film Festival oggi arriva De Giovanni, domani il coreografo e ballerino Nicolò Noto

Condivid

Emozioni forti nelle prime due giornate del festival dei cortometraggi di Battipaglia.
Oggi masterclass con lo scrittore Maurizio De Giovanni e domani arriva il coreografo e ballerino Nicolò Noto

E’ iniziata sotto il segno del rispetto la seconda giornata del Picentia Book 2023, rassegna dedicata ai libri ed inserita all’interno della settima edizione del Picentia Short Film Festival, festival del cortometraggio che vede alla direzione artistica Luca Capacchione. Prima che Michele Cioffi, curatore della sezione libri, presentasse il libro della giornata, “Fiore Stanco” di Salvatore Miraglia e Antonella Garofalo, è intervenuta la dirigente scolastica del Besta – Gloriosi di Battipaglia Carmen Miranda lanciando un messaggio forte.

“La donna è donna, va rispettata, sempre e comunque, ha detto la preside, e io avrò il coraggio di mandare via, qualora ci fossero, le mele marce dal mio istituto”. “Fiore stanco” è un libro che affronta una tematica estremamente attuale, quella della violenza sessuale, la presentazione del libro è stata intervallata da letture di poesie da parte dei ragazzi, sulle note musicali di Anna Tatangelo e Mia Martini. Giornata intensa che ha poi visto nel pomeriggio la seconda lezione del Master intensivo di cinema con l’attore e regista Pietro De Silva e la proiezione di diversi cortometraggi ed incontri con gli autori.

Intensa anche la giornata di oggi, 20 settembre con l’incontro alle ore 15 con lo scrittore Maurizio De Giovanni che terrà una masterclass dal tema “Il ponte sulla Campania: dalla letteratura alla tv”.

Così come sarà molto intensa la giornata del 21 settembre che vedrà alle ore 10.30 nel salotto comunale di Battipaglia una masterclass con il coreografo e ballerino Nicolò Noto dal tema “La danza unisce: dal sogno alla realtà” con la partecipazione delle scuole di danza del territorio.

A seguire alle ore 15 per la sezione libri la presentazione del volume “La luce è dentro di me” di Maria Gloria Vendramini ed alle ore 17 la presentazione di “Fratelli per sempre” di Francesco Rinaldi, con letture eseguite dall’attore Pascal Persiano. Alle 20.30 ci saranno le proiezioni dei corti in concorso per le categorie Original Version e Docs&Discovery.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 11:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52