#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Al Picentia Short Film Festival oggi arriva De Giovanni, domani il coreografo e ballerino Nicolò Noto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Emozioni forti nelle prime due giornate del festival dei cortometraggi di Battipaglia.
Oggi masterclass con lo scrittore Maurizio De Giovanni e domani arriva il coreografo e ballerino Nicolò Noto

E’ iniziata sotto il segno del rispetto la seconda giornata del Picentia Book 2023, rassegna dedicata ai libri ed inserita all’interno della settima edizione del Picentia Short Film Festival, festival del cortometraggio che vede alla direzione artistica Luca Capacchione. Prima che Michele Cioffi, curatore della sezione libri, presentasse il libro della giornata, “Fiore Stanco” di Salvatore Miraglia e Antonella Garofalo, è intervenuta la dirigente scolastica del Besta – Gloriosi di Battipaglia Carmen Miranda lanciando un messaggio forte.

“La donna è donna, va rispettata, sempre e comunque, ha detto la preside, e io avrò il coraggio di mandare via, qualora ci fossero, le mele marce dal mio istituto”. “Fiore stanco” è un libro che affronta una tematica estremamente attuale, quella della violenza sessuale, la presentazione del libro è stata intervallata da letture di poesie da parte dei ragazzi, sulle note musicali di Anna Tatangelo e Mia Martini. Giornata intensa che ha poi visto nel pomeriggio la seconda lezione del Master intensivo di cinema con l’attore e regista Pietro De Silva e la proiezione di diversi cortometraggi ed incontri con gli autori.

Intensa anche la giornata di oggi, 20 settembre con l’incontro alle ore 15 con lo scrittore Maurizio De Giovanni che terrà una masterclass dal tema “Il ponte sulla Campania: dalla letteratura alla tv”.

Così come sarà molto intensa la giornata del 21 settembre che vedrà alle ore 10.30 nel salotto comunale di Battipaglia una masterclass con il coreografo e ballerino Nicolò Noto dal tema “La danza unisce: dal sogno alla realtà” con la partecipazione delle scuole di danza del territorio.

A seguire alle ore 15 per la sezione libri la presentazione del volume “La luce è dentro di me” di Maria Gloria Vendramini ed alle ore 17 la presentazione di “Fratelli per sempre” di Francesco Rinaldi, con letture eseguite dall’attore Pascal Persiano. Alle 20.30 ci saranno le proiezioni dei corti in concorso per le categorie Original Version e Docs&Discovery.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 11:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento