Spettacoli

Airola diventa ‘Il Paese incantato’ di Luciano Melchionna

Condivid

Festival ‘site specific’ nel borgo sannita il 22 e 23 settembre.

Si chiama “Il Paese incantato” l’azione teatrale e musicale site specific ideata da Luciano Melchionna, neo direttore artistico dell’Airolandia Teatro Festival, che apre al pubblico, venerdì 22 e sabato 23 settembre (dalle 20.30), il centro storico del borgo di Airola (Benevento). Tra i cortili di antichi palazzi, i vicoli adiacenti e la centrale Piazza San Carlo, si snoda il percorso teatrale ideato e diretto dallo scrittore e regista che realizza “un viaggio in più tappe – spiega Melchionna – fatto di parole e musica, durante il quale si incontreranno anime speciali, ritornate a casa dopo aver rischiato di smarrirsi, con al seguito valigie piene di storie e di emozioni da condividere con gli spettatori”.

Nelle due serate programmate per il festival, organizzato dall’Associazione Airolandia e da Vesuvioteatro, tre cortili, tre diversi mondi e altrettante storie, si uniscono, sottolineano i promotori, “a formare un triangolo magico, intriso d’arte, all’interno del borgo ‘incantato’ di Airola”. Le “storie”, ovvero i racconti originali allestiti per l’occasione, sono custodite in alcune “valigie” a simboleggiare sia gli argomenti trattati che il tempo e lo spazio dell’azione scenica. Si comincia con la “Valigia 1” con cui gli spettatori identificano la messa in scena del testo “Bruna in viaggio” scritto, diretto e interpretato da Alessandro Riccio con gli interventi musicali di Toto Traversa.

Si prosegue, di cortile in cortile ed accompagnati dal tema musicale del festival composto da Andrea Bonetti, con la “Valigia 2”, allestimento di “Matrioska”, scritto ed interpretato da Cinzia Cordella, con la partecipazione di Gabriele Guerra e gli interventi musicali di Wena e Antonio Barberio ed infine la “Valigia 3”, “Il valzer degli addii” scritto e diretto da Luciano Melchionna con Enzo Colursi, Martina Galletta, Vincenzo Leto, Alessandra Muccioli, Simona Seraponte. Al termine delle 3 pieces (che avranno mediamente una durata massima di 30 minuti ciascuna) il pubblico confluirà nella Piazza San Carlo per il conclusivo “Concerto incantato”, un finale affidato alla musica eseguita in scena da Wena, Milla, Luk, Spaghetti Casanova e Doctor Nautilus.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2023 - 17:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28