Cultura

A Napoli la IV edizione del Cammino Letterario italiano di Masciulli Edizioni in collaborazione con Guida Editori e Jack Edizioni

Condivid

È partito lo scorso 26 agosto da Catignano, in provincia di Pescara, il quarto Cammino Letterario Italiano, promosso e organizzato da Alessio Masciulli con la sua Masciulli Edizioni: l’iniziativa toccherà la città di Napoli LUNEDÌ 4 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 20.00 e sarà ospitato negli spazi dello Smash Padel Fuorigrotta (in via Brigata Bologna, 27).

“Il nostro Cammino si definisce ‘letterario’ – spiega Alessio Masciulli, ideatore dell’iniziativa – perché in tutta la sua durata del ‘cammino’ i libri sono i soli protagonisti. La quarta edizione del Cammino è partita da Catignano, sede della Masciulli Edizioni, e toccherà tutta l’Italia in circa 20 giorni. Racconterò, in ogni tappa, gli autori in radio e tv di ogni regione, presentando in ogni luogo i libri in cui ho creduto, incontrando altri scrittori e altri editori”.

La tappa napoletana del 4 settembre vedrà la collaborazione e la partecipazione di due vivacissimi editori campani, Guida Editori e Jack Edizioni, e sarà arricchita da una mostra di opere dell’artista napoletano Giuseppe Materasso.

Roberta Rubino, che ha pubblicato il suo “La vera gioia” con Masciulli Edizioni, guida la compagine degli scrittori che saranno presenti all’evento, che vedrà la partecipazione di due autori di Guida Editori, Stefano Piccirillo (“Una volta ancora. L’originale”) e Gianluca Santise (“Magnolia Nera”).

Presentata dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa – che con Jack Edizioni ha recentemente pubblicato il libro “Fleming / Luciano. Ian e Lucky a Napoli” con prefazione di Maurizio de Giovanni – la tappa partenopea del quarto Cammino Letterario Italiano vedrà la partecipazione del patron di Jack Edizioni, lo scrittore Andrea Raguzzino, e di alcuni autori di Jack Edizioni: Ignazio Mario Nardone (“In mezzo al guado”), Carla Buccino (“La danza del confine. Una memoria di me”) e Luca Maurelli (“Ti serve uno bravo. Manuale d’amore per pazienti di psicologi, psicoterapisti e strizzacervelli”).

“La condivisione crea occasioni” è il motto di Masciulli Edizioni, che – con il Cammino Letterario Italiano – attraversa fino al prossimo 15 settembre circa 5.000 km su tutto il territorio nazionale, toccando Catignano, Pescara, Ancona, Rimini, Bologna, Venezia, Verona, Torino, Genova, Portofino, Pisa, Firenze, Cortona, Roma, Napoli, Tropea, Messina, Taormina, Catania, Siracusa, Catanzaro, Reggio Calabria, Crotone, Taranto, Lecce, Brindisi, Bari, Vieste, Termoli e, di nuovo, Pescara.

È possibile seguire ogni tappa del Cammino Letterario Italiano sui canali social di Masciulli Edizioni attraverso video-dirette, post e gallerie fotografiche. Inventato da Alessio Masciulli, “l’editore con le scarpe da tennis”, il Cammino Letterario è un progetto nato nel 2021 per dare voce agli autori e ai loro libri.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2023 - 13:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Mugnano, ladri con la valigia in azione in pieno giorno

Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:57

Corse straordinarie metropolitana dopo Napoli-Udinese

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:28

Srotolato digitalmente a Oxford con l’IA un papiro di Ercolano: tra le prime parole scoperte “confusione”

Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:21

Aversa, società fantasma di ricambi d’auto: sequestro da 1 milione di euro

Un'operazione congiunta della Procura della Repubblica, della Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza ha… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:14

Torre del Greco, hashish nascosto nello sgabuzzino: arrestato 69enne

Nel tardo pomeriggio di ieri, un 69enne di Torre del Greco è stato arrestato dalla… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:00

Padula, riemerge una necropoli con 200 reperti di valore inestimabile

Padula, scoperta straordinaria: riemerge una necropoli con 200 reperti di valore inestimabile. Un tesoro sepolto… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 19:53