Cronaca Salerno

Tragedia di Cetara, sospese le ricerche subacquee di Manuele Cientanni. Si cerca in mare aperto

Condivid

Sono state interrotte le ricerche subacquee del corpo di Manuel Cientanni, il 29enne di Salerno disperso in mare al largo di Cetara, in costiera Amalfitana, dallo scorso 14 agosto.

Dopo cinque giorni di ricerche ininterrotte dal pomeriggio di ieri si è deciso uno stop. Alle ricerche hanno partecipato i sommozzatori dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Salerno, coadiuvati dai colleghi specializzati delle direzioni dei caschi rossi di Lazio e Calabria, con Side Scan Sonar, uno strumento di ultima generazione che consente un più ampio e dettagliato raggio d’azione per il controllo del fondale marino.

Ma anche i militari della Capitaneria di Porto che hanno utilizzato un sottomarino ROV (remotely operated vehicle), con telecamera subacquea ad ampio raggio, pilotato da una postazione remota. Le aree di monitoraggio dei fondali sono state divise in settori. Ma la qualità delle immagini, opportunamente registrate, non risulterebbe essere delle migliori a causa della condizione delle acque sottomarine particolarmente torbide.

Come è successo in altre tragedie del mare è probabile che il corpo del ragazzo possa essere stato trasportato dalle correnti sottomarine in mare aperto. E che possa anche essere riemerso. Le ricerche, per questo, proseguiranno, con perlustrazioni aeree ad ampio raggio, sotto costa e in mare aperto, con gli elicotteri dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera, ma anche sul mare con pattugliamenti delle motovedette della Capitaneria di Porto, almeno fino al prossimo 24 agosto.

Intanto proseguono le indagini della Procura di Salerno che ù al momento ha iscritto nel registro degli indagati le altre due persone a bordo dell’imbarcazione presa a noleggio, due amici con il quale il disperso aveva trascorso la giornata in mare.

Si tratta di un 19enne originario del Marocco, risultato positivo alle droghe leggere e un 33enne dell’Est europeo. Il pm che segue l’inchiesta ha ascoltato più volte i due per cercare di ricostruire la dinamica e anche capire cosa realmente sia accaduto a bordo dell’imbarcazione e abbia potuto provocare la caduta ed il presunto ferimento ragazzo tanto da impedire allo stesso di riemergere dopo la caduta.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2023 - 11:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23

MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno monopolizzato il palco dei finalisti

Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:14

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45