Cronaca Flegrea

Tra Capri e Ischia scoperti 139mila euro di redditi non dichiarati per affitti

Condivid

Il comando provinciale della guardia di finanza di Napoli, negli ultimi due mesi, sulle isole del golfo, ha svolto controlli sulle seconde case e sugli immobili destinati agli affitti.

Gli interventi hanno permesso di constatare redditi non dichiarati, da parte dei locatori, per oltre 139mila euro di locazioni non dichiarate. A Ischia, nei primi giorni di agosto, sono state controllate oltre 40 abitazioni utilizzate per brevi affittanze e denunciati sette persone per mancate comunicazioni agli organi di pubblica sicurezza tra Ischia e Forio.

Nel Comune di Forio sono proseguiti gli accertamenti sulle residenze fittizie che hanno consentito l’individuazione di 50 nuclei familiari falsamente residenti sull’isola dove possedevano case per le vacanze, con un’evasione Imu sulle seconde case per un ammontare complessivo di 220mila euro.

La tenenza di Capri ha, invece, condotto attività ispettive nei confronti di una società di intermediazione immobiliare che si occupa di locazioni e compravendite di immobili di pregio sull’isola azzurra: è emersa un’evasione totale in assenza delle prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dal 2019.

Ancora a Ischia sono stati effettuati controlli nei confronti di 20 soggetti esercenti l’attività di trasporto con taxi contestando sanzioni pecuniarie, complessivamente pari a 4mila euro, per mancata esposizione di tariffe predeterminate, in violazione delle ordinanze comunali, e assenza del dispositivo per i pagamenti elettronici.

Nell’ambito dei controlli sulle attività di noleggio e locazione di imbarcazioni, a Capri sono stati svolti nove interventi nei confronti di imprese che utilizzavano unità da diporto per il trasporto marittimo e costiero di passeggeri a titolo oneroso, con la contestazione di sanzioni pecuniarie, da un minimo di 27.610 euro a un massimo di 110.170 euro.

Dai finanzieri controlli anche della disciplina dei prezzi dei carburanti al consumo: ad Ischia quattro distributori non esponevano regolarmente i prezzi, con conseguente contestazione delle previste sanzioni amministrative e, in un caso, il sequestro amministrativo di due erogatori poiché non erogavano il giusto quantitativo di carburante.

Infine, con l’ausilio di unità cinofile, sono stati eseguiti controlli antidroga, soprattutto nelle aree di sbarco/imbarco dei vacanzieri, le zone di balneazione e quelle destinate a eventi, spettacoli e manifestazioni nelle piazze turistiche. Nel complesso, sono stati sequestrati oltre 230 grammi di stupefacenti, con la segnalazione agli organi competenti di 75 soggetti, spesso poco più che maggiorenni o, in alcuni casi, minorenni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2023 - 13:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13