#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Tra Capri e Ischia scoperti 139mila euro di redditi non dichiarati per affitti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il comando provinciale della guardia di finanza di Napoli, negli ultimi due mesi, sulle isole del golfo, ha svolto controlli sulle seconde case e sugli immobili destinati agli affitti.

PUBBLICITA

Gli interventi hanno permesso di constatare redditi non dichiarati, da parte dei locatori, per oltre 139mila euro di locazioni non dichiarate. A Ischia, nei primi giorni di agosto, sono state controllate oltre 40 abitazioni utilizzate per brevi affittanze e denunciati sette persone per mancate comunicazioni agli organi di pubblica sicurezza tra Ischia e Forio.

Nel Comune di Forio sono proseguiti gli accertamenti sulle residenze fittizie che hanno consentito l’individuazione di 50 nuclei familiari falsamente residenti sull’isola dove possedevano case per le vacanze, con un’evasione Imu sulle seconde case per un ammontare complessivo di 220mila euro.

La tenenza di Capri ha, invece, condotto attività ispettive nei confronti di una società di intermediazione immobiliare che si occupa di locazioni e compravendite di immobili di pregio sull’isola azzurra: è emersa un’evasione totale in assenza delle prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dal 2019.

Ancora a Ischia sono stati effettuati controlli nei confronti di 20 soggetti esercenti l’attività di trasporto con taxi contestando sanzioni pecuniarie, complessivamente pari a 4mila euro, per mancata esposizione di tariffe predeterminate, in violazione delle ordinanze comunali, e assenza del dispositivo per i pagamenti elettronici.

Nell’ambito dei controlli sulle attività di noleggio e locazione di imbarcazioni, a Capri sono stati svolti nove interventi nei confronti di imprese che utilizzavano unità da diporto per il trasporto marittimo e costiero di passeggeri a titolo oneroso, con la contestazione di sanzioni pecuniarie, da un minimo di 27.610 euro a un massimo di 110.170 euro.

Dai finanzieri controlli anche della disciplina dei prezzi dei carburanti al consumo: ad Ischia quattro distributori non esponevano regolarmente i prezzi, con conseguente contestazione delle previste sanzioni amministrative e, in un caso, il sequestro amministrativo di due erogatori poiché non erogavano il giusto quantitativo di carburante.

Infine, con l’ausilio di unità cinofile, sono stati eseguiti controlli antidroga, soprattutto nelle aree di sbarco/imbarco dei vacanzieri, le zone di balneazione e quelle destinate a eventi, spettacoli e manifestazioni nelle piazze turistiche. Nel complesso, sono stati sequestrati oltre 230 grammi di stupefacenti, con la segnalazione agli organi competenti di 75 soggetti, spesso poco più che maggiorenni o, in alcuni casi, minorenni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2023 - 13:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento