Un pastificio artigianale e un centro di formazione sui temi dell’ambiente, dell’agricoltura e dell’economia sociale, saranno realizzati in un bene confiscato alla camorra a Teverola (CASERTA) in via Dietro Corte II traversa.
Il Comune, attualmente gestito da una commissione prefettizia dopo la fine anticipata nell’aprile scorso dell’amministrazione del sindaco Tommaso Barbato, ha indetto l’avviso pubblico per l’assegnazione in concessione d’uso gratuito del bene. il progetto, finanziato nell’ambito dell’accordo in materia di sicurezza, legalità e coesione sociale in Campania, è denominato “I.T.A.L.Y. Impresa Young per la tradizione agroalimentare e la legalità”, e conta la consolidata partnership di soggetti da anni impegnati nell’uso sociale dei beni confiscati.
L’avviso pubblicato dal Comune è destinato a comunità, enti, associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche e centri di recupero tossicodipendenti (scadrà il prossimo 28 agosto alle 10)
La 26ª giornata di Serie A è alle porte e l'AIA ha ufficializzato le designazioni… Leggi tutto
Napoli, 14 febbraio 2025 – Lavori edilizi abusivi in un immobile sottoposto a vincolo archeologico… Leggi tutto
Gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, legali del presidente Aurelio De Laurentiis e della… Leggi tutto
Casalnuovo - Un dolore inconsolabile, una richiesta di giustizia che appare negata. La famiglia di… Leggi tutto
Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella" è stata inaugurata sabato 15 febbraio presso il Museo-FRaC Baronissi.… Leggi tutto
A Casagiove, presso un centro specializzato nella cura del diabete, una discussione tra pazienti in… Leggi tutto