#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 14:46
18.4 C
Napoli
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...

Sorrento, arriva il Pullman azzurro per la campagna di sicurezza “E…State con noi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue la sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale per coinvolgere i giovani e diffondere la cultura della guida sicura attraverso il progetto โ€œEโ€ฆState con noiโ€.

Nellโ€™ambito delle iniziative volte a responsabilizzare maggiormente coloro che โ€œvivono la stradaโ€, la Penisola Sorrentina รจ stata interessata dalla presenza della Lamborghini con colori dโ€™istituto e del โ€œPullman Azzurroโ€ della Polizia di Stato, allestito con le piรน innovative tecnologie, con a bordo personale della Polizia di Stato formato nella comunicazione, per veicolare agli utenti della strada idonee condotte di guida sicura.

Il mezzo rappresenta una vera e propria aula multimediale itinerante dove รจ possibile assistere alla proiezione di vari filmati, provare un simulatore di guida e testare i propri riflessi in un percorso dove, in prima persona, รจ possibile capire cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzioni di alcol o di stupefacenti.

Il โ€œtourโ€ sulla sicurezza stradale con tappa nel comune di Sorrento, localitร  ad alta densitร  turistica, ha lโ€™obiettivo di coinvolgere il numero maggiore di persone, soprattutto ragazzi, attraverso lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per capire quanto รจ importante guidare senza distrazioni e in modo corretto.

Lโ€™evento si รจ svolto presso Piazza Lauro a Sorrento con la collaborazione degli agenti della Sezione Polizia Stradale di Napoli e del Distaccamento Polizia Stradale di Sorrento.
Inoltre, nellโ€™ambito della campagna di prevenzione, la Polizia Stradale ha predisposto un servizio finalizzato al contrasto della guida in stato in stato di ebbrezza alcolica.

In particolare, nel corso delle attivitร  sono stati controllati 25 veicoli, 30 persone, di cui 3 sanzionate amministrativamente per guida in stato di ebbrezza; infine, sono state ritirate 2 patenti e contestate 9 sanzioni amministrative per violazione alle norme del Codice della Strada e decurtati un totale di 45 punti dalle patenti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2023 - 15:21



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento